Allegati: 1
EUREKA!!! NUOVO MODO DI FISSAGGIO SCHERMO A TELAIO RIGIDO! "mano de dios"
Carissimi, non sto più nella pelle!!! Sto progettando con estrema attenzione il mio salottino living, deciso per l'inserimento di uno schermo e un bel VPR e ho trovato una chicca strepitosa che voglio presentarvi. Voglio condividere con voi appassionati la mia felicità!
Naturalmente il primo pensiero visto che non ho un locale a disposizione per questa passione è andato a un telo a discesa, motorizzato. Un classico.
Però, pensa che ti ripensa, visto che mia moglie Lucia ha voluto far far fare durate la progettazione e la costruzione della nostra villetta una quinta in muratura a circa 70 cm dal fondo della stanza (obiettivo: nascondere tutte le elettroniche, i cavi e quantaltro dietro...) mi sono chiesto se l'unico modo di posizionare uno schermo era quello di fissarlo a parete o a soffitto, magari carenato da una controsofittatura in cartongesso. Ebbene no!
Nel nostro caso esiste la terza via. Quella della...mano de dios....
Un telo a telaio fisso, la migliore tipologia acquistabile e durevole, sospeso nel vuoto, senza fili sopra, senza appoggi sotto, a destra o a sinistra, senza fascione drop. Nulla di nulla.
Telo in aria libera, stagliato nettamente dal fondo, lì!
Allegato 19965
Ringrazio pubblicamente il mio caro amico Raffaele, progettista meccanico e prototipatore, che mi ha preparato due staffette articolate, basculanti, ripiegabili dietro il muro, che come due ragnetti agganciano il telaio da tergo, aggancio e sgancio rapido, per tenerlo in modo invisibile agli spettatori!
Terminato lo spettacolo sgancerò il telaio e lo riporrò in verticale appoggiato alla parete del ripostiglio.
Un'operazione rapidissima e che farà parte dei preparativi al divertimento!
Ciao a tutti!
Manu