[BD] Il mio vicino TOTORO - Studio Ghibli / LucKy Red -
Dopo KiKi un altro Blu ray Disc si aggiunge alla collezione “Studio Ghibli” prodotta da Lucky Red. Si tratta di ToTORO del 1988 che fu proiettato nelle sale giapponesi in abbinamento con un altro piccolo capolavoro “Una tomba per le lucciole” prossimamente disponibile su blu ray disc. Tra gli extra, oltre lo storyboard , c’è anche un interessante video promozionale sulla lavorazione dei due films con interviste ai registi . Anche questo blu ray ricalca fedelmente per struttura e contenuti quello del precedente KiKi. La presenza dello storyboard in HD ( mpeg2) non ha minimamente sacrificato la compressione AVC applicata al film grazie all’utilizzo di un capiente BD50 . L’encoding AVC può così essere molto generoso e con bitrate medio intorno ai 35 Mb/sec rende pienamente giustizia alla qualità del master video utilizzato. Anche in questo caso è di ottima qualità e , soprattutto, contraddistinto da una integrale genuinità analogica che rende la visione del film con VPR molto, cinema like . Non ci sono filtri DNR ; lo garantisce la sottile presenza della grana . Non mancano neppure le fisiologiche e leggere oscillazioni del quadro e , se devo dirla tutta, i miei occhi gradiscono molto di più la naturalezza di queste immagini a quelle troppo digitali dei dischi Disney fin troppo ripulite dall’applicazione di filtri . Le immagini scorrono piacevolmente precise, senza nessun segno d’incertezza e rumore digitale sempre in agguato soprattutto sui toni di colore uniforme . La scelta stilistica voluta per Totoro è molto differente rispetto al precedente KiKi. La scelta cromatica più leggera e delicata - il ricorso all’uso di gradazioni di colore tono su tono, le tinte pastello - rende le immagini meno “vivaci e il quadro un po’ spento e poco dinamico . Invece si tratta solo di una precisa scelta artistica fedelmente riprodotta . Per l’audio ritroviamo le solite due tracce in Italiano e giapponese codificate in DTS HD MA 2.0 @24bit rispettose dell’originale codifica DOLBY STEREO. La resa di quella italiana è decisamente gradevole nel proporre un fronte anteriore non estremamente ampio ma con dialoghi sempre puliti e ben intellegibili.