Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...ller_8652.html
Il marchio britannico ha reso disponibile un nuovo processore audio multi-canale, dotato di trasformatore toroidale, 5 processori Freescale da 750 MIPS e un convertitore Sigma-Delta operante a 96kHz/24bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ancora con sti ravaldoni pieni stipati di DSP? :( Possibile che nessuno voglia prendersi la briga di fare finalmente un pre veramente audiophile multicanale esclusivamente analogico, senza DAC, DSP e/o inutili schede video? Tutta la sezione digitale A/V la può fare tranquillamente un player e per avere maggiore versatilità basta dotarlo di hub USB, HDMI ecc. Non ci vuole mica tanto. Meridian è ancora rimasta agli anni '90... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nano70
Ancora con sti ravaldoni pieni stipati di DSP? :( Possibile che nessuno voglia prendersi la briga di fare finalmente un pre veramente audiophile multicanale esclusivamente analogico, senza DAC, DSP e/o inutili schede video?
http://www.amaudio.it/page187.html
http://www.amaudio.it/page98.html
http://www.amaudio.it/page234.html (in corso d'opera)
-
Esatto, proprio quello che intendo. Mi ero completamente dimenticato di AM. In ogni caso spero che altri seguano questa strada. Peccato per Meridian. :)
-
Io ho sentito il modello precedente ed è un gran bel sentire,
Poi fai conto che meridian sono quelli che hanno sviluppato l'algoritmo da cui poi è nato il dolby digital
( se non ricordo male )
-
Hanno sviluppato il MLP che era alla base del Dolby True HD e prima dei DVD-A ..... Sicuramente un Brand con blasone, ma non posso che quotare Nano70 o Alessandro su AM Audio .... Un'eccellenza nostrana !