Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...usat_8651.html
La Rai annuncia l'avvio delle trasmissioni di un intero bouquet di canali in HD attraverso la piattaforma satellitare TivůSat. Chi č in possesso del decoder e relativa smart-card, potrŕ ricevere Rai 1, Rai 2 e Rai 3 in HD dai satelliti Hot Bird
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sono almeno 3 settimane che hanno iniziato le trasmissioni, notizia vecchia...
-
Comunicato stampa dell'altro ieri:
http://www.eutelsat.it/highlights/ra...ia/#hideIFrame
In redazione, nessuno di noi possiede un decoder TivůSat... non potevamo saperlo! Meglio cosě! ;)
Gianluca
-
Sarebbe interessante sapere quali sono le tempistiche per l'avvio delle trasmissioni anche sul DTT... Sperando che funzioni, dato che almeno da me in provincia di Mantova, il canale 501 risulta molto spesso inguardabile dal tanto che č instabile :(
-
Rai 1 č dall'estate 2012 che trasmette in HD su TivůSat, sul canale 101.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
Rai 1 č dall'estate 2012 che trasmette in HD su TivůSat, sul canale 101.
Prima non mi risulta fosse proprio solo Rai 1, ma Rai HD (ovvero quasi sempre Rai 1 "upscalato" e poi a seconda delle trasmissioni in HD anche Rai 2 e Rai 3)...come avviene ora sul canale 501 del DTT...o sbaglio?
Gianluca
-
Confermo Gianluca, č come dici Tu.
-
E gli abbonati sky?
Chissa se gli abbonati sky saranno CONSIDERATI DALLA TV DI STATO CITTADINI UN PO' MENO UGUALI DEGLI ALTRI… e dovranno continuare a vedersi i canali RAI in SD ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roy55
Chissa se gli abbonati sky saranno CONSIDERATI DALLA TV DI STATO CITTADINI UN PO' MENO UGUALI DEGLI ALTRI… e dovranno continuare a vedersi i canali RAI in SD ???
il canone rai sono obbligati a pagarlo anche gli utenti ski quale tassa di possesso del tv, č vergognoso non permettere loro di vedere i canali rai hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gian Luca Di Felice
Prima non mi risulta fosse proprio solo Rai 1, ma Rai HD (ovvero quasi sempre Rai 1 "upscalato" e poi a seconda delle trasmissioni in HD anche Rai 2 e Rai 3)...come avviene ora sul canale 501 del DTT...o sbaglio?
Ciao Gianluca, se fosse hd o upscalato non saprei dirtelo, quando mi sono accorto l'anno scorso che il 101 trasmetteva, ho notato solo che era una trasmissione di rai1 a 1080. Oltre questo non so, la tv a casa mia č inchiodata su rai yoyo... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PEGARUS
il canone rai sono obbligati a pagarlo anche gli utenti ski quale tassa di possesso del tv
Il canone rai *č* una tassa sul possesso di apparecchi atti o adattabili alla ricezione di radioaudizioni. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
Oltre questo non so, la tv a casa mia č inchiodata su rai yoyo... :D
Ah ah!...io ho risolto con un comodato d'uso gratuito dell'iPad (della serie, quando rientro a casa non lo vedo piů fino alla mattina dopo!!)...come ti capisco!!! :D
Gianluca
-
Bella notizia. Nella casa nuova siamo in un posto sfortunato e molte volte il dtt sparisce. Abbiamo giŕ la parabola r ci hanno consigliato il tivusat. Spero si veda bene. Si vedono tutti i canali del digitale?
-
No, non li vedi tutti, purtroppo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roy55
Chissa se gli abbonati sky saranno CONSIDERATI DALLA TV DI STATO CITTADINI UN PO' MENO UGUALI DEGLI ALTRI… e dovranno continuare a vedersi i canali RAI in SD ???
Lasciamo stare Sky che ha un comportamento a dir poco prepotente, il bouquet Tivusat trasmette in Nagravision, codifica per la quale č possibile acquistare una cam CI ed inserirla in qualsiasi tv con ricevitore sat o qualsiasi ricevitore sat con slot CI per vedere i canali (ovviamente con la card tivusat). Sky invece adotta un suo sistema proprietario di codifica (Videoguard) per il quale non rilascia licenza per le cam CI ne da licenza ad alcuno di produrre ricevitori con tale sistema integrato e dotati anche di eventuale slot CI dove poter inserire la cam Nagravision per tivusat, e si lamenta anche che il bouquet tivusat non utilizza la sua codifica (alla quale dovrebbe pagare le royalties!). In pratica obbligano i loro abbonati ad utilizzare solo ed esclusivamente il loro decoder che č blindato (non č nemmeno possibile modificare la lista dei canali!) e vorrebbero che la Rai gli pagasse anche le royalties per utilizzare il loro sistema di codifica! Perche Sky non inizia lei a trasmettere anche in Nagravision in modo da favorire tutti gli utenti tivusat che hanno gia la cam o il ricevitore?
Inoltre grazie a Sky, la Rai ha sospeso la distribuzione delle card tivusat poiche Sky ha fatto causa alla Rai pretendendo che quest'ultima adottasse il suo sistema di codifica proprietario, se la Rai lo facesse l'unico sistema per vedere tivusat sarebbe poi abbonarsi a Sky visto che decoders Videoguard non se ne possono produrre e tanto meno cam CI.