Domanda da neofita: ma l'home theater presuppone necessariamente il multicanale?
Salve a tutti e scusate l'intrusione.
Scrivo qua perché davvero, pur avendo attentamente vagliato ogni possibile alternativa, non saprei proprio quale sezione utilizzare.
L'universo del 2ch infatti è concepito come destinato esclusivamente all'audiofilìa, mentre alla "modalità" video sembra scontato accoppiare il multicanale.
Ferma restando la pochezza della mia dotazione in firma, di cui sono consapevole, vorrei però porvi una domanda.
La mia sezione audio è rigorosamente due canali, ma la utilizzo anche per la diffusione delle tracce della sorgente video HD di volta in volta utilizzata, sia essa il BDP o il decoder di sky. Accendere l'amplificatore contemporaneamente alla TV è per me una tale abitudine che neanche mi ricordo più come sia l'audio del mio W9.
E devo dire che il risultato non è per niente male. Ovvio, niente di paragonabile ad un vero sistema HT, però vi assicuro che, tenuto conto dei limiti ambientali (non ho una stanza dedicata e devo tenere necessariamente tutto in soggiorno), il risultato complessivo è sufficientemente gradevole, coinvolgente e tutto sommato anche potente, se uno vuole.
Ora, secondo voi è proprio balorda la mia situazione oppure potrebbe anche essere il caso di proseguire sulla strada percorsa sino ad ora, magari dotandomi di un lettore con un DAC più performante e di diffusori di categoria più elevata?
Perdonate le castronerie che avrò sicuramente scritto e grazie a tutti dell'attenzione.