Quad ELS63 o Kef-Leak-Rogers Ls3/5a?
Ho una coppia di ESL63 pilotate da un paio di Quad II. Sono costretto a cambiare diffusori e mi hanno consigliato di cercare un paio di LS3/5a possibilmente "ante" biwiring. Ho avuto modo di provare queste casse -in prestito- per qualche mese, ma almenno 5 o 6 anni fa. Da quello che ricordo, i quaddini (non smettono di farmi tenerezza) facevano un po' fatica a "riempire" i pieni orchestrali più impegnativi, ma su cose come i concerti per cembalo di Bach la restituzione dell'immagine sonora era molto buona. Migliore di quello che sapevano fare le Zingali Ouverture II prima serie (che acquistai subito dopo per una cifra vergognosamente bassa) che pure avevano una sensibilità (e un colore) maggiori.
Ahime! Fui folgorato dalle elettrostatiche e le permutai con le Zingali. Chi le conosce sa di cosa parlo in termini di musicalità, ma ho comunque deciso di cambiare e ho parecchi dubbi, aggravati da un budget limitato, nel senso che non posso spendere molto di più di quello che riesco a ricavare dalla vendita delle Quad elettrostatiche.
Non so, però, come orientarmi perche amo la musica ma non sono un audiofilo e quindi non conosco nè la storia dell'HiFi nè il mercato attuale, nè le caratteristiche tecniche.
Ascolto preferenziale: dal medioevo a Strawinski, Jazz compreso ma con poco rock.
Grazie a tutti.
Ciao