Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...l-hd_8557.html
Il nuovo proiettore 3-chip DLP statunitense utilizza il Dimension Digital Controller (DC-300), una sorta di processore esterno che fornisce connettività e migliora le prestazione del 3D, con in più la possibilità di installare numerose lenti opzionali, tra cui le CineGlide, che permettono di sfruttare un aspect-ratio in 2.35:1
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
16:9 SuperOnyx™DMD™? è uno .95"?
Certificazione ISF significa che ha un cms?
Mi piacerebbe vedere quanto differisca dal mio.
Ancora lampada a scarica.....scatolotto per la resa 3D.....mah
-
Ciao Melvin, io ho ancora il Planar 8150 che va una meraviglia e non avverto nessuna necessità di cambiare ... anche senza certificazione ISF, ad eccezione del 3D che piace a mia figlia.
Il nuovo VPR Runco è interessante, il design è praticamente lo stesso del 8130/8150/LS5, eccetto la sede della lente. Sono curioso di sapere il prezzo di listino.
Proporrei comunque al distributore una campagna di 'rivalutazione dell'usato' stile incentivi per le auto per passare al nuovo oggetto.
Saluti,
Pasquale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Redazione
con una luminosità di 3.780 ANSI lumen in condizioni di default, che divengono 2.592 dopo la calibrazione.
Ammazza che precisione! :D
Suppongo che questo valore si riferisca ad una lente in particolare (immagino la Proteus 1 o 2). E' possibile sapere i valori di tutte le lenti? Anche con meno precisione, eh... :p
-
1.200:1 di contrasto on/off?!:confused: Quant'è che costa?
-
@UltimoDeiMohicani
I nostri vpr sono tra i pochi ad essere sostanzialmente perfetti out 'of the box' ( e meglio così dato che non abbiamo CMS e dovremmo, nel caso, ricorrere a dispositivi esterni )e sono lineari come i migliori DLP.
Esteticamente i nuovi sono decisamente simili e l'ottica vedo che ora rientra nel case del vpr a differenza dei Planar.
Personalmente non sopporto il 3D pertanto escludo a priori qualsiasi valutazione su questo aspetto ( il dispositivo esterno mi pare sia focalizzato sul migliorare la resa 3D e quindi che ci sia o meno per me ha importanza pari a zero )
Sono passati 5 anni da quando ho comperato il mio e sarei curioso di vedere le eventuali differenze...ma è appunto unicamente una semplice curiosità perché nemmeno io avverto la minima necessità di cambiare/migliorare.
Dato però che i vpr non possono durare per sempre, nel malaugurato caso il mio vpr passasse a miglior vita, è bene che io mi tenga informato dato che per i miei gusti ed esigenze personali solo i DLP di un certo livello riescono a darmi le emozioni che cerco da un vpr.