valutazione panasonic 50st60 o 50gt60 con "superstite lcd"
Buongiorno, vorrei acquistare un tv per la sala di taglia 46-50" massimo (più grande non ci sta)
non lo uso per giocare, ma solo per guardare film o partite su sky distanza circa 2.5 metri utilizzo preventivamente di sera (di giorno illuminazione media, ma lo uso poco, solo la domenica)
il budget è sulle 1000euro o poco più
il 3d mi interessa relativamente, così come il fatto di avere interent.
mi interessa piuttosto la possibilità di vedere tramite usb film su chiavetta
sono indeciso tra un plasma, mi piace il livello di nero che offre...ma lo trovo un po' "smorto" vedendo le stesse immagini contemporaneamente su led e plasma....
come modelli di plasma mi piacciono i 50st60 di panasonic o il 50gt60 che è simile ma costa un po' di più....e non saprei bene quale scegliere
lcd mi piace il 47w805 (il 46w905 costa un bel po' in più e non so bene cosa offra di meglio)
tra i due vedo che ci sono anche differenze tra i 3d: attivo panasonic gli occhialini costano tanto, mentre sony passivo, costano meno. Il 3d non so effettivamente quanto lo userò. sky ha canali 3d...ma...bho tra attivo e passivo cosa cambia??
infine ci sono modelli lg e samsung....cosa mi consigliate?
per ultimo vorrei abbinargli un sistema home theater denon o onkyo, visto che l'utilizzo principale è per vedre i film e qualche partita di calcio con sky o moto
però non ho ben capito come dovrei collegare il tutto.
il mio decoder satelliatre è hd, ed ora collego semplicemente tramite cavo hdmi il decoder al tv e vedo e sento dal tv
se acquisto un sintoamplificatore denon o onkyo che sia, come lo dovrei collegare per apprezzare i film in dolby o dts? immagino che dovrei fare:
da decoder a denon, ed ancora con un altro cavo hdmi da denon a tv. Con il volume del telecomando del tv metto a zero l'audio ed uso il telecomando del denon per variare il volume delle 5 casse acustiche.
sbaglio qualcosa?
grazie!!