Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/mobile...rame_8533.html
La multinazionale nipponica da uno scossone al mercato fotografico annunciando l'arrivo delle prime fotocamere "senza specchio" a ottiche intercambiabili dotate di sensori full-frame 35mm. La Alpha 7 è dotata di un sensore da 24,3 mega-pixel e la 7R si spinge addirittura a 36,4 mega-pixel. Entrambe consentono la riproduzione in 4K sui TV Sony 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Prodotti entrambi interessanti. Nella ormai generale "operazione 4K" di Sony mi sembra particolarmente degna di nota la funzione che consente di riprodurre "in 4K sui TV Sony 4K", anche se mi piacerebbe capire meglio di cosa si tratti...
-
C'è scritto nell'articolo! ;)
Gianluca
-
Grazie, Gian Luca. E' evidente che mi sono spiegato male.
Non comprendo bene proprio quel'' "integrano un'uscita HDMI compatibile anche con la riproduzione degli scatti fotografici a risoluzione 4K via TV Sony Bravia 4K Ultra HD" .
Alcune vostre passate dimostrazioni di filmati realizzati con fotogrammi in time lapse ripresi con una reflex di un altro brand non erano riprodotte in 4K "senza" alcuna uscita compatibile, ma con una veicolazione per via informatica? Ovverosia l'innovazione è nel fatto che non c'è bisogno di tutto l'armamentario in mezzo e consiste nel fatto che semplicemente collegando con un cavo HDMI il segnale viene "in qualche modo" trasferito ad uno speciale display 4K in modo che ne sia assicurata la perfetta compatibilità con il 4K (peraltro solo Sony e malgrado la differenza di formati), un po' come solo i nuovi VPR 4K Sony 500 e 1100 possono leggere il formato proprietario contenuto sugli speciali blu-ray "4cappati" per ridare quel "quid" in più?
-
No! Non c'entrano nulla i "Blu-ray Mastered in 4K", che sono normalissimi Blu-ray Full HD, che vengono "riconosciuti" dai TV 4K Sony grazie al circuito di uspcaling proprietario Reality Creation per applicare un algoritmo "migliorativo"....ma è solo un trucco!
In questo caso si parla di foto, quindi di singoli scatti e con l'HDMI 1.4 riproduci tranquillamente in 4K!
D'altronde è possibile farlo anche con la PS3, sempre con foto fino a 4K e con i TV Bravia 4K X9. Credo sia esattamente la stessa cosa per queste nuove fotocamere Alpha 7 e 7R ;)
Gianluca
-
Ecco, appunto. Ora mi è tutto più chiaro e certe supposizioni sono diventate certezze.
Grazie.
-
Queste fotocamere spero proprio che inizieranno a intaccare il duopolio canikon, di sostanza ce n'è parecchia... stiamo parlando di fotocamere fullframe con sensori di eccellenza. Spero che Sony abbia successo perché stanno davvero innovando in campo fotografico
-
Ecco la macchina che mi farà pensionare la mia reflex, la aspettavo da tre anni.
Speravo che la facesse Pentax per non buttare il corredo di lenti ... ma meglio così passerò agli Zeiss.
-
Ma infatti una volta perfezionato l'autofocus phase detect integrato nel sensore, il concetto stesso di reflex avrà sempre meno senso... anche perché i mirini oled hanno poco da invidiare da quelli ottici ormai. E poi qui ci sono le lenti zeiss con autofocus...