HDMI 15m, VPR e TV: splitter + extender
Salve a tutti,
pongo una serie di quesiti che sono stati trattati in vario modo e su thread differenti, ma credo mai insieme.
Cominciamo dal "problema":
- ampli con una sola uscita HDMI
- Tv (vicino all'ampli) e VPR a soffitto con corrugati standard (credo 25mm) per un percorso di 12-15m
Le soluzioni possibili:
- splitter amplificato e cavo HDMI da 15m
- splitter ed extender su cavo UTP
La prima, a causa delle canaline strette, richiede un cavo ad hoc, o almeno di saldare un connettore da un lato del cavo. lo potrei fare (ho una discreta esperienza di saldatura) ma la cosa non mi entusiasma.
La seconda mi infastidisce avere 2 scatolotti alimentati che molto probabilmente litigheranno con conseguenti problemi di segnale e rotture varie.
La soluzione più elegante sarebbe un extender su cavo UTP con splitter locale (ovvero le cosiddette uscite monitor out sul transmitter)... e qui comincia la confusione.
Ho trovato un prodotto del genere ma la BW è di soli 165Mhz. si trova qualcosa come extender sui 225Mhz ma senza porta locale, per cui torna in ballo lo splitter.
Senza spendere un patrimonio (diciamo che vorrei contenere la spesa in un centinaio di euro pressappoco) non si trova nulla con banda da 340Mhz... figuriamoci con lo split locale.
Ora la domanda è: secondo l'esperienza vissuta quale è la banda minima da garantire per godere del 1080 p su 15m e magari il 3D (che non mi interessa molto per ora, ma non si sa mai)?
Inoltre qualcuno ha esperienza con la cascata splitter + extender? problemi? soluzioni?
Purtroppo temo che la soluzione ricada sullo splitter + cavo "modificato"... nel qual caso: devo comunque cercare uno splitter da 340Mhz (non so se la banda sia applicabile agli splitter, ma dato che è amplificato...)?
grazie a chiunque possa contribuire a sciogliere anche solo qualche dubbio :D
ciao.
Giancarlo