Visualizzazione Stampabile
-
Scelta mediaplayer
Vorrei comprare un mediaplayer per completare il mio impianto HT. Sono indeciso tra prendere un mediaplyer dedicato (ad esempio il dune HD 3d base) o un pc/macmini da collegare al tv e con cui gestire oltre alla riproduzione dei video e dei file audio anche di servizi, quali spotify, qobuz, ecc
Cosa mi consigliate?
-
Se hai tempo, voglia, pazienza e competenza l htpc è la scelta migliore
Altrimenti vai di mediaplayer e vivi tranquillo
-
ad esempio il mac mini permette di leggere i formati audio hd (dts hd master, ecc)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cuciu76
ad esempio il mac mini permette di leggere i formati audio hd (dts hd master, ecc)?
Dipende dal programma e se vuoi "decodificarlo" sul mac mini o solo girare lo stream a un sintoamplificatore.
Ad esempio, se hai un MKV con una traccia audio DTS HD e fai passare l'HDMI dal mac mini al sinto, usando come player VLC e selezionando come uscita audio "HDMI codificato" puoi far passare il flusso cosi' com'e' al sintoamplificatore (che si fara' la decodifica).
Senno' VLC e' in grado di decodificare l'audio, ma se non erro te lo trasforma sempre in un PCM 5 + 1, con cui in passato ho avuto anche problemi a "indirizzare" i canali (sentivo il centrale sulla cassa di surround posteriore fino a quando non ho modificato la disposizione dei flussi a mano tramite le preferenze audio di sistema).
Ad ogni modo se si ha un sintoamplificatore adeguato e' SEMPRE meglio far fare la decodica della traccia audio a quest'ultimo!
PS: se invece vuoi prendere la strada "media player" aspetterei che ne esca uno con supporto HEVC, in quanto quelli attuali rischiano nell'arco di pochi anni di essere tutti superati. Un core i5 invece dovrebbe essere in grado di decodificare un flusso HEVC full-hd, ma non penso che un mac mini o qualunque HTPC di oggi (se non un mostro dotato di i7 e scheda video da 500euro che pero' e' troppo rumoroso per essere veramente un HTPC) sara' in grado di decodificare e riprodurre in risoluzione nativa un HEVC 4k.
-
grazie per la risposta.
Ho un buon pre (nad T175 con la scheda video VM200 che supporta audio e video dts hd) quindi potrei far fare la decodifica all'ampli cosa che già faccio con il bluray.
L'idea del htpc è legata al fatto che per poco piu di un buon lettore come il dune ho un prodotto che mi permette di fare molte piu cose e che magari ha una obsolescenza minore (escono nuovi formati video, ci sarà un programma che li leggerà).
ho letto del nuvola np h1...lo conoscete?