Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Il grande Gatsby
http://img19.imageshack.us/img19/5655/93i7.jpg
Disco versione noleggio: 43,3GB, file 29.075.928KB MPEG-4 AVC, 18/30Mbps, ITA. DD 448Kbps, ING. DTS-HD 2200Kbps.
Video: 9,5
Audio: 6
Film: 8
Film molto criticato ma che secondo me rispecchia lo stile di Baz Luhrmann che ha fatto, Romeo e Giulietta e Moulin Rouge, il film per me è ottimo e molto veloce non annoia ansi, performance straordinaria di DiCaprio che impersonifica perfettamente il ruolo di Gatsby, praticamente perfetto, Bravo anche Maguire. Insomma per me da vedere a prescindere, colori carichi, contrasto elevato, dettaglio ai massimi, l'audio ITA. non da il massimo ma è comunque molto buono, la pista ING. be siamo su altri livelli.
Qualche Screenshot da Desktop.
http://img6.imageshack.us/img6/245/pqf6.png
http://img822.imageshack.us/img822/1552/3449.png
http://img23.imageshack.us/img23/46/yxxp.png
http://img545.imageshack.us/img545/4530/c9tm.png
http://img4.imageshack.us/img4/2387/f9jh.png
http://img163.imageshack.us/img163/1925/nv21.png
http://img853.imageshack.us/img853/1298/p48c.png
-
Smettila di farci sbavare tutte le volte bastaaaa (noooo posta ancora screen dai!!! ) sbav :sbavvv:
-
Presa ieri la versione 3D.
Ho dato un'occhiata veloce ad entrambi i dischi: il 3D è sublime, davvero eccellente.
Il 2D gode di una grandissima profondità di campo e di una colorimemtria eccellente. A convincermi, per il momento, è il dettaglio
-
Quindi la traccia inglese è lossless?
Perché Amazon la segnala come DTS HR..... Altrimenti prendo direttamente la versione UK.
-
FILM: Visto oggi pomeriggio: era dai tempi di Millenium che non rimanevo incollato alla poltrona in questo modo ( anche se la quinta stagione aveva quasi avuto lo stesso effetto), un'opera straordinaria: Luhrmann è riuscito a trasportare in modo egregio il romanzo di Fitzgerarld ( spero di averlo scritto giusto ) e riuscendo la dove i suoi predecessori fallirono: raccontare la storia senza annoiare. Un film che a tratti diverte e a tratti provoca una irrefrenabile tensione, non togliendo mai l'occasione allo spettatore di riflettere su ciò a cui stà assistendo, e questo grazie ad una interpretazione eccellente da parte di tutto il cast ( DiCaprio, Clarke ed Edgerton in particolare ). Eccellenti anche il montaggio e la sceneggiatura, di elevato grado anche la parte tecnica, nella quale il regista ci regala in modo costante inquadrature bizzarre ( anche se la steadycam c'è, e si vede). Colonna sonora originale da oscar VOTO 9
VIDEO: Girato in Epic, il comparto video 2d l'ho trovato un po' altalenante, ovvero: alternava inquadrature con un grande dettaglio, grana zero e compagnia bella, ad altre in cui, ogni minima zona d'ombra sembrava essere un'occasione per osservare delle compressioni. Il 3D è la stessa cosa, con una profondità da urlo ed ottimi effetti pop-up VOTO 8
AUDIO: Visto quasi tutto in Italiano, ottima riproduzione dei dialoghi ed eccellente uso del 5.1, ma il sub ha avuto modo di riposarsi, tranne in duo o tre occasioni. Il dts hd eng è di buona fattura anch'esso, ma con un livello di volume che non supera quello del DD ITA VOTO 8
-
Arrivera' anche a me oggi...e vorrei fare una piccola digressione semi-fuori topic, se mi è concessa, poi postero' le mie impressioni.
Ordinato da Amazon it PRENOTATO da mesi, il giorno stesso della spedizione alla sera me lo calano di quasi 4 euro. Scrivo mail un po' contrariato e dicono che sono dispiaciuti ma è troppo tardi. Ma accidenti!! Se la prenotazione è così "vantaggiosa", beati coloro i quali lo hanno acquistato in tutta calma stamattina!! non lo trovo giusto. Va bene che i prezzi oscillano come in borsa, ma in barba ai preorder IMMEDIATAMENTE dopo mi sembra eccessivo!! Scusate lo sfogo e spero di non essere bannato...:(
-
...Quest'Opera mi interessa davvero molto, lo stile art-decò è la splendida Fotografia credo che ne fanno uno dei Titoli più belli usciti recentemente, poi quì Di Caprio mi ricorda tantissimo le Splendide atmosfere del Meraviglioso THE AVIATOR , compresa la Fotografia, che in quest'ultimo è però è da Maestro e da Lezione di Cinema raggruppando in sè varie tipologie, ma in quel caso parliamo di Scorsese che Maestro appunto lo è.
...Credo proprio che mi piacerà molto e non vedo l'ora di vederlo !!!
...Ringrazio anche io come sempre Paolino, per gli SPLENDIDI Screen ! ;)
-
Mi sembra strano che si parli così poco qui di questo film. A chi sono piaciuti le precedenti opere del regista, in particolare Romeo + Juliet e Moulin Rouge (non cito Australia, che è totalmente diverso), apprezzerà molto anche questo film. Sia per regia, ma anche per un filo conduttore nel percorso dei protagonisti. Non conoscendo il libro e non avendo neppure visto bene il trailer, mi sono abbandonato al film e ho vissuto in pieno tutte le emozioni dei protagonisti. Film mai noioso, attuale pur ambientato un secolo fa. Lo stile del regista, inconfondibile, è sempre estremo. Per cui come nelle opere precedenti può suscitare forti reazioni contrastanti. A me personalmente è piaciuto tutto, trama, regia, interpretazioni perfette di tutti, Di Caprio è il più bravo della sua generazione, scenografia, fotografia e cosa più importante il montaggio e il mix con la colonna sonora, protagonista ancora una volta come nelle precedenti opere citate. Un opera postmoderna , che molti potranno tacciare di kitsch, regia barocca, per me invece è un opera postmoderna stupenda. Forse il miglior film del 2013 visto. Vedremo a fine anno, certamente si piazza nella mia personale top 5, e vale la pena di essere visto.
Lato tecnico : Video: Vi dico solo questo gli screen di Paolino 64 non rendono giustizia alla magnificenza delle immagini. Giusto per farvi un es. Nell'ultima immagine postata da Paolino col primo piano di Di Caprio (molto bella), in realtà si vede distintamente il tessuto del vestito (lino), o la pagina sulla quale viene apposta la firma ha una profondità nettamente migliore. Questo non per sminuire le foto di Paolino, che anzi non smetto mai di ringraziare e complimentarmi con lui, in quanto riesce a far capire bene la qualità delle immagini che sono sempre spettacolari, ma per farvi capire la bontà eccellenti delle immagini. Concordo che nelle scene buie compaia un pò di rumore video, non in tutte. Quindi le immagini finali sfiorano la perfezione.
Al lato video dò un 9 (non è perfetto il quadro sui campi lunghi e in alcune scene notturne) - Ripeto però che sono stato molto severo.
Audio: il film vedendolo con moglie, è stato goduto in italiano. Devo dire che pur essendo una semplice traccia dd, questa lavora dannatamente bene. Non solo i dialoghi sempre chiari , ma tutte le casse lavorano in continuazione, traccia audio con grande dinamica, effetti sempre ben localizzati, panning fronte retro ben fatti, sub presente nelle occasioni in cui deve intervenire e traccia che esalta la magnifica colonna sonora.
Voto finale 9
Come potete capire si tratta di un film che si deve avere che va visto più volte, per la bellezza del film e della sua realizzazione in bd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alessandro bertoncini
Presa ieri la versione 3D.
Ho dato un'occhiata veloce ad entrambi i dischi: il 3D è sublime, davvero eccellente.
Il 2D gode di una grandissima profondità di campo e di una colorimemtria eccellente. A convincermi, per il momento, è il dettaglio
Quindi è composta da 2 dischi? Perché sulla scheda di dvd-store si parla di 1 disco. Scheda errata?
-
qualcuno può specificare se la traccia inglese del disco italiano è DTS HD MA o DTS HD HR?
Grazie
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
qualcuno può specificare se la traccia inglese del disco italiano è DTS HD MA o DTS HD HR?
Grazie
Nel primo post è specificato DTS-HD 2200Kbps
-
Ma dts HD può essere MA o HR ma visto il bitrate piuttosto misero, immagino si tratti di HR. Comunque è preoccupante che comincino a castrare anche l'audio originale.
-
DTS-HD vuol dire nula, visto che, appunto, il DTS-HD può essere il lossles MasterAudio o il lossy HighResolution ;)
Quindi? quale dei due è?
-