TV 40-42 POLLICI VERA SFIDA LOGISTICA
Ciao a tutti, sono nuovo del forum (che ho scoperto soltanto ieri) e sono rimasto impressionato dalla vostra competenza in merito!
Premetto che per me questo mondo è stato sconosciuto fino a poco fa (ho ancora un CRT delle Loewe), ma sono arrivato al momento di voler prendere il televisore nuovo... e date le mie scarse competenze, ma grande voglia di imparare ho cercato di valutare nel modo più obiettivo possibile le mie possibilità economiche e logistiche, ma sinceramente non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione degna.
Vi illustro il mio caso, sperando nel vostro aiuto (certo che se nei CC avessero gente esperta come voi i clienti rimarrebbero a bocca aperta).
Ho un salottino piccolo, con un mobile nel quale devo mettere il televisore. Il "buco" è largo 88 cm (non ci sono problemi di altezza), ma il piano su cui poggiare il TV è a sbalzo di 20 cm, quindi volendo posso mettere anche un televisore più largo, basta che la base non esca dai 20 cm avanzandolo leggermente (in pratica il problema è la distanza tra il limite anteriore della base e il dorso del televisore nella porzione periferica...). Per darvi una idea io ho fatto il calcolo che un televisore conformato come il LG 42ls5600 ci dovrebbe stare, anche se penso che un 40 pollici sarebbe meglio.
Altro limite è il budget. Vorrei possibilmente rimanere entro i 500€.
L'utilizzo è prevalentemente per digitale terrestre, anche se ho una xbox a casa e magari qualche partitina mi ci scappa; vorrei anche metterci un raspberry pi e navigarci in internet/vederci film da internet (quindi SD 70%, gaming 10%, internet 15%).
La tele non sarebbe esposta in maniera ottimale, perché c'è una finestra all'opposto, ma la distanza di visione è abbastanza ridotta (circa 1,8 metri).
Inizialmente ero partito per un LG, che hanno dei prezzi piuttosto abbordabili, anche perché lo avevo visto ad un CC e mi era piaciuto, ma ora mi è chiaro che quello che si vede là non conta una mazza.
Leggendo il forum mi ha ingolosito il panasonic 42x60, che sarebbe una ottima via di mezzo, ma il problema del plasma con la luce e lo spessore non risicato credo non me lo consentano.
Per il resto direi che se devo prendere un led a sto punto il fullHD è ormai mandatorio.
Per quanto riguarda il 3d e smart tv possono essere interessanti solo se non impongono altre rinunce... nel senso che a parità di prezzo ci rinuncio volentieri (ho diversi amici che hanno entrambi e mi confermano di non utilizzarli mai).
Nelle varie discussioni ho notato che ultimamente tra le marche consigliate LG, Toshiba e Philips non ci sono praticamente mai... è una vostra preferenza o effettivamente queste marche non sono esattamente al passo?
Visto che ho scritto un'infinità vi faccio un riassunto:
-40", max 42"
-meglio led che plasma per via della luce
-visualizzazione: SD 70%, gaming 10%, internet 15%
-budget max 500€
Il sogno proibito è il TX-42ST60, ma attualmente non si trova a meno di 750€.
Grazie infinite!!!
Alberto