Indeciso sul telo dopo upgrade: consigli ?
Ciao a tutti,
tra qualche giorno dovrei entrare in possesso di un nuovo proiettore (passo da un sony 1031 ad un 1272) e leggendo le istruzioni di installazione del nuovo vpr mi sono reso conto che potrei, a parità di distanza di proiezione, guadagnare ben 50 cm di base.
A questo punto la tentazione e forte; al momento la saletta è configurata così:
- Schermo fisso Adeogroup 4:3 150x200 (effettiva base di proiezione 180)
- Distanza di proiezione 3 metri lente schermo (circa, tolleranza 10 cm - non ho rifatto la misura con lo spago)
- Distanza di visione 3,3 metri
L'idea sarebbe di vendere il telo attuale e di costruirne uno 16:9 con base utile di 230 cm (ho già in mente un progettino per realizzarlo con schermatura, prendendo spunti qua e la sul forum ;)).
Il problema è che sono piuttosto tirato con l'ambiente:
La sala è alta 2,40 m, sotto il telo ho bisogno di almeno 75 cm e sopra di almeno 40 cm per poterci installare i frontali effetti (so che è un po' complicata ma se era facile c'era bisogno di consigli ? :D ).
Dagli schemi sul manuale del vpr il tutto sembrerebbe realizzabile ma con precisione millimetrica.
Prima di partire vorrei quindi sapere se secondo voi 2,30 m di base di proiezione con una distanza di visione di 3,30 m sono troppi, se lo schermo così come sarei costretto a configurarlo risulterebbe troppo basso o qualsiasi altra considerazione/suggerimento vorrete darmi
Ciao e grazie
Michele