Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...b-t2_8283.html
Dune HD lancia una nuova versione del media player TV-102, dotata di una doppia porta USB frontale, nonché di un tuner DVB-T2, utilizzabile per vedere e registrare i programmi TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ok DVB-T2 ma che decodifica ha? H264 o anche H265? Perche se ha solo l'H264 in Italia serve a poco.
-
E perché? Non mi risulta ci sia niente con H.265 al momento, e prima che arrivi qualcosa campa cavallo, passeranno anni. Comunque sarà quasi sicuramente H.264, l'H.265/HEVC è talmente una rarità, quando è decodificato, che lo specificano sempre.
-
Dunque, questo è l'unico Dune con funzioni di PVR?
-
il 265 per ora è inutile ma sto aspettando di cambiare il mio mediaplayer (e perchènnò, il BR) non appena ci saranno chip per la decodifica. Che io sappia ora viene fatta solo via SW, via HW (come questo "cosino" qui) non c'è ancora nulla.
-
A parte il discorso del codec, quello che non capisco è il motivo per cui non abbiano implementato anche un'uscita d'antenna: come lo collegherei questo decoder in cascata? :confused:
-
E' un po' che cerco un oggettino come questo (compatto e con DVB)... se il prezzo non sarà disumano penso proprio che lo prendo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TheRaptus
Che io sappia ora viene fatta solo via SW, via HW (come questo "cosino" qui) non c'è ancora nulla.
Gli unici che sembrerebbero (condizionale d'obbligo) effettuare una decodifica hardware sono i tv LG Ultra HD LA9700.
@messaggero57
Se guardi come hanno posizionato i connettori, io temo che lo spazio per l'uscita non ci sarebbe mai potuto essere. E' comunque un problema molto relativo (ed infatti sono tantissimi i dispositivi con tuner non provvisti di uscita), dato che basta dotarsi di uno sdoppiatore.
-
@ Onslaught
Ok, ma se già ci sono altri apparati collegati in cascata si perde qualità e potenza del segnale. Io ad esempio dalla presa a muro vado all'amplificatore d'antenna, poi al decoder in firma e infine al TV: se ci dovessi aggiungere questo interessante decoder, soprattutto per il discorso del DVB-T2, mi sa che il segnale decade.
-
Puoi risolvere con quelli amplificati: ne trovi da due o più uscite, quelli di buona fattura non perdono potenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
E perché? Non mi risulta ci sia niente con H.265 al momento, e prima che arrivi qualcosa campa cavallo, passeranno anni. Comunque sarà quasi sicuramente H.264, l'H.265/HEVC è talmente una rarità, quando è decodificato, che lo specificano sempre.
Nicola se il gingillo ha il ricevitore DVB-T2 dovrebbe anche avere la decodifica H265, visto che lo standard italiano adottato è quello, anche se al momento non utilizzato il giorno che partirà avrà quelle specifiche, quindi che lo compri a fare un apparecchio con DVB-T2 con H264 se questo non funzionerà in Italia?
-
No, attenzione: il DVB-T2 in Italia c'è già, praticamente non trasmettono quasi niente (Europa 7 e canali sperimentali RAI), però non si può affermare che da noi o c'è H.265, oppure non funziona nulla.
Sicuramente la versione definitiva lo richiederà, ma sarà poi da vedere come decideranno di muoversi quando verrà il momento.
Come sempre, però, ragionare in termini di anni con i tuner trovo abbia un senso molto relativo: si è già visto che fanno in tempo a cambiare moltissime cose.
-
Ottimo.
Chissà che fine ha fatto invece il Dune che leggeva anche i Blu-ray 3D, annunciato nel 2012 e poi mai presentato a causa di (rumors on) un'infinità di problemi col sigma 8910.