Schermo acoustically transparent: consigli e alternative
Ciao a tutti, premetto che sono un assoluto novizio-non attualmente possessore di impianto HT.
Orbene, nella mia nuova casa, che intendo completamente ristrutturare, vorrei inserire (per quanto riguarda gli schermi):
1 plasma (x tutti i giorni)
1 schermo motorizzato per videoproiettore (x le visioni "serie")
I miei problemi nascono dal fatto che, nel mio progetto (non c'è ancora nulla di concreto), lo schermo, attaccato al soffitto, scendendo andrebbe davanti al plesma ed anche alle casse centrale+frontali, che sarebbero attaccate al muro intorno al plasma.
Ho letto alcune cose sugli schermi acoustically transparent che (sembra) risolverebbero il problema, ma quelli che ho trovato screenresearch Clearpix2 ed alcuni Stewart costano uno sproposito (x il mio budget) ovvero 3.000 Euro ca nella misura che mi interessa (200/250 cm di base in 16/9). Quindi ecco le domande:
1) Esistono schermi acoustically transparent motorizzati che non costino una fortuna?
2) Posizionare uno schermo normale davanti alle casse quanto è deleterio (ho detto che sono un novizio:D )?
3) Circa gli schermi normali ho letto alcuni buoni commenti in un Vs thread sugli schermi Mieler. Che ne pensate?
4) Con un budget di 7/800 Euro si compra un motorizzato decente?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutare un assoluto principiante...:D
Re: Schermo acoustically transparent: consigli e alternative
Citazione:
Giova3419 ha scritto:
Ciao a tutti, premetto che sono un assoluto novizio-non attualmente possessore di impianto HT.
Orbene, nella mia nuova casa, che intendo completamente ristrutturare, vorrei inserire (per quanto riguarda gli schermi):
1 plasma (x tutti i giorni)
1 schermo motorizzato per videoproiettore (x le visioni "serie")
I miei problemi nascono dal fatto che, nel mio progetto (non c'è ancora nulla di concreto), lo schermo, attaccato al soffitto, scendendo andrebbe davanti al plesma ed anche alle casse centrale+frontali, che sarebbero attaccate al muro intorno al plasma.
Ho letto alcune cose sugli schermi acoustically transparent che (sembra) risolverebbero il problema, ma quelli che ho trovato screenresearch Clearpix2 ed alcuni Stewart costano uno sproposito (x il mio budget) ovvero 3.000 Euro ca nella misura che mi interessa (200/250 cm di base in 16/9). Quindi ecco le domande:
1) Esistono schermi acoustically transparent motorizzati che non costino una fortuna?
Mi risulta che costino tutti uno sproposito
Citazione:
2) Posizionare uno schermo normale davanti alle casse quanto è deleterio (ho detto che sono un novizio:D )?
E' un suicidio: lo schermo davanti alle casse ti falserà la scena sonora abbassando sensibilmente il volume del centrale e - temo - produrrà la sensazione di un'appiattimento delle frequenze medio-alte.
Citazione:
3) Circa gli schermi normali ho letto alcuni buoni commenti in un Vs thread sugli schermi Mieler. Che ne pensate?
Io ho un Adeogroup e ne sono soddisfattissimo.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutare un assoluto principiante...:D [/QUOTE]
Re: Re: Schermo acoustically transparent: consigli e alternative
Grazie a tutti delle risposte
. X Luigi:
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
Io ho un Adeogroup e ne sono soddisfattissimo.
E quanto costa? Hai x caso un link del sito (se esiste..)
X Tutti: dopo le vostre risposte diciamo che cambio la domanda:
come faccio ad evitare che lo schermo finisca davanti alle casse? Forse posso risolvere il problema x le laterali (anche se nel mio caso non sarà così facile), ma come faccio con il centrale?
Ripeto, tenendo presente che il mio schermo dovrà scendere dal soffitto, essendo la parete dove attacco il plasma l'unica a disposizione.
Esistono forse degli schermi motorizzati con la banda nera superiore tagliata a misura per consentire il passaggio del suono?!? (E' l'unica cosa che mi è venuta in mente..:D )
Oppure l'attacco al soffitto obbliga a mettere il centrale sotto lo schermo (intendo nella fascia di distanza che rimane tra la fine dello schermo e terra per intenderci..)
Grazie di nuovo, è un problema che non riesco a risolvere..