Opinioni e Revisione Luxman L2
Ciao Ragazzi mio zio mi ha regalato un luxman l2 esteticamente non è messo bene anzi tutt'altro però suona da dio,
visto che è stato lasciato al suo destino 10 anni dentro uno sgabussino prima di accenderlo ho dato una bella "mano" di pray per i contatti secondo voi in questo lungo periodo di tempo che è stato fermo qualche componente si può essere rovinato?
vi dico che lo ho collegato con delle SANYO S-X 6110 a 8 ohm con woofer da 20 a vederle non sembrano un granchè però suonano discretamente e per rafforzare il basso ho attaccato ad un'uscita dell'ampli un sub da auto da 25cm però 4 ohm di buona manifattura che dite i suoi 4 ohm possono stressare l'uscita dell'ampli che esce a 8ohm?
ho notato un'altra cosa che da quando lo ho 2-3 mesi ho cambiato già 3 volte i valvolini dei finali inoltre però ho notato che quest'ultimi si "bruciavano" solo quando a volume elevato avevo attaccato temporaneamente casse a 4 ohm può essere questo il problema ( non il sub l'uscita dove si trova collegato il sub non è mai saltato il valvolino comunque li l'ho cambiati lo stesso per stare sicuri). Quindi il problema dei fusibili secondo voi può essere legato al collegamento delle casse 4 ohm?
Scommetto che non ne potete più di leggere comunque ho ancora un'altra domanda (anzi 2) cosa ne pensate di questo ampli ?(sono un ragazzo e quindi principalmente ascolto mp3 e quasi perniente wav quindi non posso apprezzarlo a pieno e volevo chiedere un vostro parere e poi non ho l'orecchio allenato.
Quest'altra domanda invece è rivolta principalmente ai possessori di questo ampli che cosa influenzano i seguenti "bottoni"?
SubSonic 25Hz
Hight Out 7kHz
mono (più di tutti quest'ultimo gli altri due sono "filtri" giusto?)
Vi ringrazio per qualsiasi risposta CIAOOOO