Black and White Living Theatre
Un saluto a tutti,
vi presento il risultato di tante ore dedicate e di tanti risparmi investiti nel nostro hobby: il mio black and white living theatre
Purtoppo non ho potuto dedicare un ambiente esclusivamente al home cinema, ma mi sono dovuto accontentare della zona living di casa; in compenso però, considerate le dimensioni del locale (circa mt 7x5), lo spazio è comunque abbondante. Forse la pecca più grande è il posizionamento dei diffusori che ha dovuto seguire anche istanze "estetiche" e non solo funzionali.
E quindi, per esempio, i surround sono forse troppo indietro e poco al lato del punto di ascolto.
Ma vediamo un pò la lista "della spesa":
TV: SONY KDL55HX920
Sinto A/V: Onkyo TX-NR 809
Ampli Integrato Stereo: Pioneer A-50S
Diffusori:
- Front Canton Chrono SL 595.2 DC;
- Center Canton Chrono SL 555.2 DC;
- Surround: Canton Chrono SL 590.2 DC
- Sub Sunfire HRS12 :D
- Cavi di potenza: Van den Hul CS-122
- Cavi HDMI: Ricable Hi End, Monster Cable MC 1200 HDEXS
- Lettore Blu ray: Panasonic BDT500
- Console: PS4 500Gb; Wii U Premium Pack 32Gb
- Decoder Sat: MySky HD
- Cocktail Audio X12 :cool: con Hard Disk Western Digital Green 2TB 7200rpm 64mb cache
- Matrice HDMI 4x4: HD CABLE ltd con controllo domotico tramite sistema My Home Bticino 4 sorgenti HD ripartite su 4 TV full HD (Salone: Sony Hx920 55"; Cucina: Samsung D 6510 white; Stanza 1: Samsung ES8000 55"; Stanza 2: Samsung ES7000 46")
- HTPC: HP DV7 HDMI
- Router: Netgear DGND3700 wifi 2.4/5 Ghz
La scelta del sinto è stata dettata da ottime esperienze precedenti in casa Onkyo (mitico TX-674E), mentre quella dei diffusori è stata inizialmente più legata al design ed al colore, approfondendo poi la ricerca ed optando per le Canton Chrono di ultima generazione. Il suono è proprio come piace a me... poco bum bum, ottimo controllo e una pulizia nelle medie e nelle alte frequenze di cui godo soprattutto nell'ascolto musicale.
Proprio a favor di musica è da poco entrato "in famiglia" il pioneer A50S che pilota i frontali ed è collegato in analogico al Br Pansonic BDT500. In più, avendo il magico tastino di esclusione del pre, lavora anche da finale per i frontali, coniugato con le preout dell'Onkyo.
Ho trovato un'ottima occasione per un subwoofer Sunfire HRS-12 e non me la sono fatta scappare !
Che dire del HRS ? ... mostruoso, dirompente, coinvolgente, ma al contempo elegante, sobrio e raffinato.
E il suo nero glossy si sposa alla perfezione con il il codice colore bianco e nero (non bianconero... non ho la passione del calcio...)
Ora vediamo qualche immagine:
http://i58.tinypic.com/168inq1.jpg
http://i58.tinypic.com/t5n1hd.jpg
http://i57.tinypic.com/2m3flg6.jpg
http://i59.tinypic.com/n1wi06.jpg
http://i61.tinypic.com/19m24p.jpg
http://i61.tinypic.com/2z99kk1.jpg