senza i contenuti in 4K.....serve a poco
Dipende. Se questo tv è dotato di un circuito di upscaling buono almeno quanto il 4K x-Reality PRO di Sony, stai certo che qualche beneficio sarà apprezzabile anche con filmati in fullHD ;-) che poi non sarà mai come vedere un bel filmato in 3840x2160 60p nativo questo è logico:-)comunque IMHO ora non è il momento giusto per spendere diverse migliaia di euro per portarsi a casa un tv 4K per tanti motivi...il supporto all'HDMI 2.0 mancante, supporto all'HEVC H.265 mancante, il gamut colore limitato (ricordo di aver letto che secondo l'ITU i supporti ad elevatissima risoulzione - 4K e 8K - dovranno seguire le direttive ITU-R REC.2020 cosa che ad ora -forse- solo i triluminos X900 di Sony saranno in grado di avvicinare (se non raggiungere) -se parliamo di lcd-led-), e, infine ma non per ultimo, il fatto che al momento di tv 4k circolano solo modelli LCD, il che presuppone problemi di angoli di visione, importantissimi dal momento che per apprezzare al massimo cotanta magnifica risoluzione bisogna posizionarsi ad una distanza tale che l'angolo di visione sia abbastanza elevato e non so quanti LCD potrebbero superare questa prova senza inficiare altri parametri (ES. nero, vedi IPS)...la mia speranza è l'OLED...e qui la vedo male, tempisticamente parlando.