Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8014.html
Video RAW a 14 bit e 12 stop di dinamica, 1920x1200 su Canon EOS 5D Mark III, con possibilità di shooting fino a risoluzione 3K ed oltre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8014.html
Video RAW a 14 bit e 12 stop di dinamica, 1920x1200 su Canon EOS 5D Mark III, con possibilità di shooting fino a risoluzione 3K ed oltre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Naturalmente è una grande notizia, però sinceramente sarei più contento se riuscissero ad implementare la registrazione in formati offline come DNxHD 115, o magari DNxHD 175x, oppure in ProRes per chi usa Final Cut.
Tornare a casa e avere materiale estremamente qualitativo, e ricco di informazioni a 115/175 Mbit/s pronto da editare porta più vantaggi del più pesante e lento RAW.
Sarebbe certo molto bello. D'altra parte, poter registrare foto a quella velocità e a quella risoluzione è possibile grazie ad un tuning molto fine che tiene conto anche delle operazioni che deve effettuare il DSP. Se bisogna mettere in conto anche la trasformazione, è possibile che non ci sia il tempo. D'altra parte, se è possibile la trasformazione in MJPEG, forse è possibile tutto. Bisogna solo scrivere il codice necessario e farlo entrare nelle risorse a disposizione.
Per la mia 60D mi accontenterei anche del solo del MJPEG 2K a 100 Mbps... ;)
Emidio