vorrei sapere se qualcuno ha ascoltato il DVD-A in oggetto e soprattutto se si tratta di una vecchia registrazione in quadrifonia oppure di un semplice rivisitazione del master stereo originale, grazie
Visualizzazione Stampabile
vorrei sapere se qualcuno ha ascoltato il DVD-A in oggetto e soprattutto se si tratta di una vecchia registrazione in quadrifonia oppure di un semplice rivisitazione del master stereo originale, grazie
una rivisitazione, ma ti assicuro che l'audio è molto buono, mentre il video... d'altra parte ha i suoi anni, vale cmq la pena
Ciao
Enzo
grazie Int, ma ti rifersici forse al DVD video (esiste anche quello?), sarà la stessa incisione del DVD-A? mi auguro meno compressa...;) :DCitazione:
int260 ha scritto:
una rivisitazione, ma ti assicuro che l'audio è molto buono, mentre il video... d'altra parte ha i suoi anni, vale cmq la pena
Ciao
Enzo
io ho sia l'uno che l'altro e anche se smbra strano il pcm inciso sul dvd è molto molto buono
Ciao
Enzo
proprio un appassionato!!!:p
è già un po' che mi tenta....il SACD. DP è stato il mio primo grande amore, il gruppo che mi ha iniziato della musica "dura", quella che fa inorridire molti :D
grazie, a gennaio scatta l'acquisto ;)
Origini comuni ;)Citazione:
stazzatleta ha scritto:
proprio un appassionato!!!:p
è già un po' che mi tenta....il SACD. DP è stato il mio primo grande amore, il gruppo che mi ha iniziato della musica "dura", quella che fa inorridire molti :D
grazie, a gennaio scatta l'acquisto ;)
Primo LP Pink Floyd "the dark..."
Secondo Pink floyd "wish you..."
Terzo Deep Purple "Burn"
Avevo 14 anni :rolleyes:
Ora da un paio d'anni ho lasciato metallica, pearl jam, Korn, Tool e soci e sono approdato al jazz... Ed è riesplosa la passione per la musica, francamente molto calata col rock :rolleyes:
Però quando mi ascolto Child in time (da Made in japan) un brivido corre lungo la schiena....
Blackmore il mio primo mito!!!!
P.S. certo che i DP con la grande orchestra non sono certo il massimo....
Scusate, ma...
1)-il titolo in questione è uscito in dvd-A (non ne ho trovato traccia) o in SACD?
2)-quale che sia il formato i brani contenuti sono gli stessi del DVD Video (e cd)? Quella serata suonarono anche altri due brani, poi "tagliati" nel dvd, se in questa edizione ci fossero...
esistono entrambe le versioni, ma non chiedermi quale sia la migliore..:D
http://www.play.com/play247.asp?page...D&title=140386
http://www.play.com/play247.asp?page...A&title=138613
Più o meno sono anche le mie origini: il doppio LP Made in Japan l'ho acquistato nel '74 (credo) e qualche mese fa l'ho ricomprato in CD.Citazione:
maurocip ha scritto:
Origini comuni ;)
Primo LP Pink Floyd "the dark..."
Secondo Pink floyd "wish you..."
Terzo Deep Purple "Burn"
Avevo 14 anni :rolleyes:
.
.
.
Però quando mi ascolto Child in time (da Made in japan) un brivido corre lungo la schiena....
Blackmore il mio primo mito!!!!
P.S. certo che i DP con la grande orchestra non sono certo il massimo....
Non solo Child in time, ma anche Highway star e il lungo assolo di batteria più avanti sono pezzi che ancora trasmettono parecchia energia, nonostante gli oltre trenta anni sulle spalle.
Sto indottrinando per bene anche i miei due figli (9 e 7 anni) che si agitano come matti con i 'gorgheggi' di Child in time.....
e "Smoke on the water" dove lo mettiamo?
uno dei pezzi che hanno fatto la storia del rock...
Ciao
Guido
ragazzi, mi sto commuovendo.....erano giusto i tempi del liceo....(dov'è la faccina lacrimevole ma felice??)
penso che i DP siano stati per molti l'iniziazione alla musica.
ricordo allora il mio splendido impianto, costituito da: registratore Hitachi, mono, con attaccato all'uscita line out un altoparlante da 16 cm...:D
Io facevo già esplodere i woofer con un impianto "tutto Grundig", quelli con i VUmeter rossi e verdi che se ci penso ora erano di un pacchiano pazzesco, ma come pompavano....:DCitazione:
ricordo allora il mio splendido impianto, costituito da: registratore Hitachi, mono, con attaccato all'uscita line out un altoparlante da 16 cm...
andando OT: ma oltre i DP, vi ricordate le feste del Ginnasio (Liceo, IT fa lo stesso) quando si ballavano i lenti? Vi ricordate "Samba pa ti", "Margherita", sì quella di Cocciante :rolleyes: , e gli altri pezzi simili??
Beata gioventù...poi venne la disco e le ragazze non le abbracciavi più... o quasi ;)
Ciao
Guido
Ma a me che vorrei comprare dischi dei DP, cosa consigliate?
Senza aprire dibattiti su CD o hirez, in generale dico.
Posto che anche a me a orecchio ricordano anni passatissimi, e mi avvicino agli anta.
Dai, un aiutino - cd, dvd-a, sacd e magari link su acoustic sounds.
;) grazie in anticipo!
Citazione:
Ninja ha scritto:
Ma a me che vorrei comprare dischi dei DP, cosa consigliate?
Senza aprire dibattiti su CD o hirez, in generale dico.
Posto che anche a me a orecchio ricordano anni passatissimi, e mi avvicino agli anta.
Dai, un aiutino - cd, dvd-a, sacd e magari link su acoustic sounds.
;) grazie in anticipo!
Machine Head in SACD. grandioso (cd + sacd stereo + sacd mcl)
la traccia in mcl e' in realta' realizzata dai master quadrifonici dell'epoca. sentire smoke on the water e lazy cosi' mi ha fatto venire i brividi. (e poi il tuo vecchio Sony suona proprio bene :) :) )
andando un po OT: a chi piace il blues consiglio vivamente
Carey Bell feat. Lurie Bell: Harpslinger.
bellissimo.
ciao
claudio
discografia:Citazione:
Ma a me che vorrei comprare dischi dei DP, cosa consigliate?
Bananas (2003)
1420 Beachwood Drive (2000)
Days May Come And Days May Go (2000)
Abandon (1998)
Live At The California Jam, 1974 (1996)
Purpendicular (1996)
On The Wings Of A Russian Foxbat (1995)
The Battle Rages On (1992)
Slaves & Masters (1990)
Slaves And Masters (1990)
House Of Blue Light (1987)
The House Of Blue Light (1987)
Perfect Strangers (1984)
Live In London (1982)
Last Concert In Japan [Live] (1977)
Made In Europe (1976)
Come Taste The Band (1975)
Burn (1974)
Stormbringer (1974)
Made In Japan (1973)
Who Do We Think We Are (1973)
Machine Head (1972)
Fireball (1971)
Deep Purple In Rock (1970)
Deep Purple (1969)
The Book Of Taliesyn (1969)
Shades Of Deep Purple (1968)
Consigliati (da me :rolleyes: ):
Fireball
Machine Head
Made in Japan (il migliore)
Stormbringer
Burn (il n° 2)
Burn è recentemente uscito rimasterizzato con inediti per il trentennale.
Ciao
Guido