Visualizzazione Stampabile
-
Bookshelf per Nad C356
Ragazzi sono senza diffusori, non vi dico che astinenza :D
Vorrei abbinare al mio Nad 356 un diffusore bookshelf con un basso presente ma controllato (Le userò al 50% per ascolto musica e 50% per ascolto film), dal suono chiaro e dinamico, ma caldo allo stesso tempo...
Da tempo sto pensando alle Dynaudio DM 2/7, come accennato in altri post, però ho adocchiato anche le klipsch rb61 MKII, anche se non so se il suono del tw a tromba possa darmi fastidio.
Ad ogni modo sono aperto a tutti i consigli che vogliate darmi.
Come budget non vorrei superare di tanto il prezzo del nad, quindi diciamo che non mi va di spendere oltre i 600 euro per il nuovo, quindi ho un largo margine per l'usato (a trovarle le dm 2/7 :cry:).
-
Io ce l'ho in accoppiata alle B&W 685
- dinamica ok, molto buona grazie alle doti "spavalde" dell'ampli e alla neutralità e analiticità dei diffusori
- scena sonora abbastanza fedele, è facile che i diffusori spariscano nell'ambiente ma c'è da lavorare bene sul posizionamento, angolazione, e lo spazio attorno ad essi senò si appiattisce facilmente tutto
- definizione è molto buona sulle medio alte, un po' meno a parer mio sulle basse nonostante la presenza; ma è sulla gamma media secondo me che questa accoppiata fa emozionare
- per i miei gusti gli affiancherei diffusori abbastanza piatti, cioè eviterei quei marchi che evidenziano molto la gamma bassa o eccessivamente alta.. B&W o le citate Dynaudio, secondo me gli stanno molto bene ;)
-
valuta anche kef e cabasse ;)
-
In mancanza delle dynaudio (che apprezzo parecchio) proverei nell'ordine:
Monitor Audio RX2 (sentite con Nad e mi sono piaciute piu' di B&W)
Tannoy DC6
Sonus Faber Toy
Chario lynx
Opera Mezza
Abiti in una grande citta' vedi cosa riesci ad ascoltare.
Ciao
-
ciao , io , come ti ho già scritto , ho il Nad c 326 bee assieme alle Dynaudio 2/7 , e , ti ripeto , è un accoppiata favolosa , a tutti i volumi e con tutti i generi musicali , quindi , anzichè perdere tempo sul forum chiedendo ogni 2 gg. come vanno o come non vanno , compratele e goditele . Se le prendi nuove mi raccomando fagli un po' di rodaggio per ammorbidirle ...Di nuovo saluti ...
-
Ah , dimenticavo , ogni tanto le collego a delle IL 560 ( che ho collegate con un Yamaha A -S500 ),ma non c'è storia ,vincono su tutti i fronti , anche se le IL si difendono piuttosto bene in ogni caso ...di nuovo saluti ..
-
Opterei per delle dynaudio excite x12 o x 16 se riesci a trovare nell'usato, io ho venduto ad un fortunato utente per poco piu' di 500 euro una coppia di immacolate x16.... per qualcosa di piu' raffinato guarderei a delle proac da stand.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikivent
io ho venduto ad un fortunato utente per poco piu' di 500 euro una coppia di immacolate x16....
Ah però, ha fatto davvero un affaraccio l'acquirente !
-
non disdegnerei anche le sempre verdi CDM1 serie NT ...ben suonanti e musicali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rai63
ciao , io , come ti ho già scritto , ho il Nad c 326 bee assieme alle Dynaudio 2/7 , e , ti ripeto , è un accoppiata favolosa , a tutti i volumi e con tutti i generi musicali , quindi , anzichè perdere tempo sul forum chiedendo ogni 2 gg.[CUT]
Ma se leggi bene non ho chiesto come vanno le dm 2/7, ho scritto che cerco diffusori che non superino i 600 euro e che le dm 2/7 le acquisterei volentieri usate, se le trovassi però !
Perchè non mi vendi le tue? :D
-
Nessuno ha avuto modo di ascoltare le Psb Image B6 o le chario delphinus col nad 326?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aquero
Ah però, ha fatto davvero un affaraccio l'acquirente !
Direi proprio di si, avevo bisogno di venderle velocemente ed il piu' "vispo" se le è aggiudicate. Se le trovi usate non fartele scappare, io le ho preferite alle dm2/7, anche se suonano moolto simili, leggi forse uguali.. Le excite le preferii per la rifinitura in legno.
-
ciao ,io le ho comprate alla fine della scorsa estate , dopo un anno di tira e molla , e di problemi economici vari ,ed ora me le tengo strette e consiglio il loro acquisto a chi è indeciso come te ...e usate mi sa che è un po' difficile ...forse.. ciao..
-
Ho deciso di dedicari all'ascolto dei soli due modelli sotto:
- Klipsch RB 61 MKII
- Dynaudio dm 2/6
Il motivo della scelta tra i due è dovuto alla più semplice collocazione nel mio ambiente, cioè su mobile a non più di 15/20 cm dalla parete posteriore!
-
seguo il thread perchè sono curioso dei tuoi ascolti. anch'io vorrei ascoltare le rb61 col nad :)