LCD e Plasma da 60-70" a basso prezzo... ha ancora ragione d'esistere il proiettore?
Lancio una discussione e allo stesso tempo una provocazione.
Oramai schermi LCD e Plasma sui 60 pollici si trovano anche sui 1000 euro (una cifra "ragionevole"), inoltre magari posso ipotizzare che a fine anno avremmo anche 70" sui 1000 euro...
... a questo punto penso che il mercato dei proiettori (nella facia medio-bassa) subirà una bella botta (leggasi discesa) in quanto potrebbe non valer più la pena acquistare un videoproiettore a meno che non si riesca a ad avere a casa lo spazio per sviluppare un'immagine dai 120" in su...
Quindi parlo di ambienti medi (come la maggior parte dei salotti... tipo 20-25 metri quadri), in cui non si riesca ad andare più di 110-120", e di prezzi tra i 1000 e i 1500 euro (sia per proiettori che per lcd/plasma),
per cui in questo caso:
1) un LCD/Plasma da 70" si accende subito e non soffre della presenza di luce (diurna e notturna), quindi è maggiormente e facilmente utilizzabile in tutte le situazioni e, allo stesso tempo, un 70" non si discosterebbe molto come grandezza da un immagine a 100-110" di un proiettore.
2) gli LCD/Plasma hanno (in generale) sempre una maggior compattezza e vivacità dei colori (poichè hanno la luce dietro lo schermo) rispetrtto ai proiettori che lanciano il fascio di luce da 4 metri di distanza dallo schermo.
3) gli LCD/Plasma non hanno il problema del decadimento delle prestazioni dovuto all'uso nel tempo della lampada...
4) senza proiettore si avranno meno cavi in giro e meno problemi di installazione, così come meno rumore di funzionamento (leggasi ventole)
ok, ora sono pronto a recepire le vostre critiche...