panasonic 55et5: alternative pari livello stesso budget?
Ciao a tutti,
in fase di arredamento completo sala nuova, su carta e dopo lunghe consultazioni di vari thread ero abbastanza deciso all'acquisto del samsung 46es7000 (seppure intimorito dalla casistica di clouding e coni di luce); ora che ho potuto verificare dal vivo distanze (sopra i 3 metri) e dimensioni, direi che il 55" potrebbe essere una scelta più azzeccata. Il budget pero' non permette di rimanere sulla serie 7000 (c'è da pensare anche a tutta la parte audio HT, parto da zero), per cui dopo altrettante consultazioni di thread vari, avrei identificato il panasonic 55et5 come un buon compromesso per raggiungere il polliciaggio richiesto (al costo di 1100 €, praticamente come il 46 samsung).
La visione è prevalentemente serale (serie TV su DTT, Blu ray, niente sky né giochi); luci spente, ma metterò un paio di barre led dietro il TV come luce di cortesia, anche per migliorare il contrasto percepito e ridurre la percezione dei problemi dei led (e non rendermi necessario un pannello che raggiunga il nero assoluto!)
A parità di budget, 100 più 100 meno, cosa c'è di altrettanto valido, rimanendo sui LED (vedo che ci sono molti suggerimenti verso i plasma, ma sono un tipo apprensivo, avrei l'ansia da ritenzione..!)?
LG mi sembra di aver capito che abbina allo stesso pannello una elettronica meno sofisticata (e poi mi sembra che i vari 6x0 vengano qualcosa di più); in casa samsung quale sarebbe l'equivalente? la serie 6900 o qualcosa sotto? La parte Smart mi interessa poco, a parte la possibilità di utilizzare tablet e/o smartphone come telecomando, per comodità.. I comandi vocali e gestuali non li usero'/userei mai..
Sebbene il 3d non sia una priorità, la scelta del passivo mi sembra positiva, se non altro per evitare di investire negli occhiali, in casa siamo in 4 e vorrebbe dire almeno 150€ in più...
Avrei anche visto il sony 855, anche al c.c. la differenza di resa (c'èra il br di the dark knight rises) con i vicini era evidente, ma non ho intenzione di spendere 2000 euro per una tv che magari tra 4 anni potrei cambiare.. In più ho predisposto tutto quanto per proiettare, magari tra un annetto o due riesco a nell'intento, e il tv rimane solo per le serie tv (il resto di utilizzo è BR nelle sere dei week-end con i bimbi)...
Grazie a chi volesse contribuire...
Stefano