Allegati: 2
[BD] Un tranquillo week-end di paura
Un tranquillo week-end di paura
(Deliverance)
(1972, USA)
http://img545.imageshack.us/img545/371/fronteee.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/8316/retrof.jpg
1h 49'
di John Boorman
con J.Voight, B.Reynolds, N.Beatty, R.Cox, B.Mc Kinney
WARNER HOME VIDEO
A.R. 2.40:1
VC-1
BD50
Amaray-1 disco
Audio inglese DTS HD MA 5.1
Audio italiano DD Mono
Sottotitoli italiano, inglese
EXTRA
-Commento audio John Boorman(assenti sottotitoli italiano)
-Deliverance: the cast remenbers (HD) (30')
-Deliverance: the beginning (17')
-Deliverance: the journey (13')
-Deliverance: betraying the river (15')
-Deliverance: delivered (11')
-The dangerous world of deliverance (10')
-Trailer originale (3')
Visionato vari spezzoni su plasma 50", ho notato qualche calo sui neri qua e là e una resa generale un po'altalenante a livello cromatico, ma le impressioni generali sono buone. Credo vada considerata la particolare fotografia e il fatto che il film fu girato quasi tutto in esterni.. mi pare non male quel che ho visto, ma preferirei sentire pareri più attendibili del mio.
Sul fronte audio, il doppiaggio italiano in mono è quel che è..piuttosto chiuso, perde nettamente il confronto con la traccia originale che invece restituisce bene i rumori ambientali che in un titolo del genere hanno la sua bella importanza.
Non male gli extra, credo identici alla precedente edizione dvd, con l'aggiunta del documentario in HD di 30' con i 4 attori protagonisti che si ritrovano dopo molti anni a ricordare il film. Peccato per i mancati sottotitoli italiani sul commento audio, ma con la Warner non è una novità.
Il film è la storia di quattro amici che decidono di lasciare lontani i problemi della città e della loro vita quotidiana, per passare un week-end spensierato in canoa nella ridiscesa di un fiume. Ma le cose precipiteranno in un crescendo di emozioni, con un mix natura-avventura-violenza-dramma in un clima inquietante e teso fino alla fine. Tratto da un romanzo, è un titolo simbolo del cinema anni'70. Spettacolare il duetto banjo-chitarra nella parte iniziale. Ottimi interpreti e Boorman regista da riscoprire, in almeno altri 5-6 suoi lavori.