Secondo voi qual è la spiegazione scientifica al fatto che le donne appassionate di hi-fi siano rarissime?
Visualizzazione Stampabile
Secondo voi qual è la spiegazione scientifica al fatto che le donne appassionate di hi-fi siano rarissime?
Bella domanda.... Ho provato, appena letto il tuo thread, a chiedere immediatamente a mia moglie e mi ha risposto che preferisce un bel vestito o, soprattutto, una bella borsa ad un dac o ad un amplificatore, ecc.
La risposta non mi ha soddisfatto ed io ho elucubrato. di primo acchito mi è venuto da pensare che le donne, tutto sommato, almeno per certi aspetti, sono più pragmatiche di noi e, pertanto, possono avere predilezione più per le utility che per i sollazzi che fornisce la tecnologia.
Se si aggiunge il fatto che storicamente la tecnologia e l'ingegneria sono state soprattutto appannaggio di noi uomini e che le donne sono state tenute e/o si sono tenute un po' lontane da meccaniche ed elettroniche, forse si chiude il cerchio.... Forse.
Un apparato elettronico, inoltre, può essere, almeno in via potenziale, un pericolo per la prole oltre che una cosa completamente voluttuaria.
Ciao, Enzo
Come ben sai, mia moglie non solo non fa parte della poco fitta schiera di appassionate di altà fedeltà, ma addirittura la odia. Un po' perchè non sopporta tutta quella mercanzia piazzata in soggiorno, un po' perchè periodicamente il conto corrente subisce qualche colpo basso e infine perchè mal sopporta volumi un po' alti.
La settimana scorsa ho provato un po' di invidia quando sono stato a casa della persona che ha acquistato il mio Luxman 507: abitando a una ventina di minuti di macchina da casa mia, mi sono premurato di recapitarglielo a domicilio al fine di provarlo nel suo ambiente e con le sue elettroniche prima di acquistarlo. Beh, alle prova ha partecipato anche sua moglie, la quale esprimeva pure qualche parere tecnico!
E perchè gli uomini audiofili spenderebbero un capitale in Hifi mentre non spenderebbero per gioielli?
"almeno io sono così"
@ Transaminasi
Tutto sommato, penso che sia meglio che la moglie non sia appassionata di hi-fi. Penso che sia meglio non condividere ogni cosa. Ritengo che sarebbe disdicevole se mia moglie dettasse i requisiti che secondo lei dovrebbe avere il suono dell'impianto.
@ Old Funk
Io non spendo in niente di voluttuario a parte che in hi-fi. Lì resisto a tutto tranne che alle tentazioni. Quando mi viene una scimmia per qualcosa sono dolori. Poi mi ci affeziono anche... Una vera malattia.
Ciao, Enzo
Effettivamente io sono uno di quei tanti utenti che dispone della fidanzata antiwatt, antivibrazioni e allergica a qualsiasi box con tela protettiva su un lato. Però, però, deve riconoscermi che sedersi davanti a un hw50es con 250cm di telo e guardarsi qualsiasi cosa in blu ray fa la sua porca figura , tanto da dire:
Ma che bello, non me lo ricordavo cosi coinvolgente questo film....
Poi si accendono le luci e arriva la sgridata perché c'è polvere sulla ''scatola'' centrale....(htm61)......:-(
Credo che avere una moglie appassionata o anche solo interessata all'hifi, sia come essere un uomo appassionato di beatiful.....raro!
è una bella domanda.....uomini e donne sono vittime di fisse ricorrenti che riguardano il genere....le passioni in generale sono più maschili....proprio perchè richiedono uno specialismo e un'applicazione un po maniacale (necessaria arrivare ad un certo livello di competenza in ogni campo) che le donne maldigeriscono ......sono piu pratiche.
qui sul forum c'era un'unica donna che dopo un po è sclerata pesantemente senza motivo ed è scomparsa....forse era un po strana....
la mia ragazza mi segue, le racconto tutto....fa gli ascolti con me, da consigli.....si esalta ad ascoltare la musica bene...sempre un po a distanza (magari ascoltando dalla cucina mentre fa da mangiare) ma mi segue.....non prova orrore o indifferenza totale di altre donne per hi-fi.
io sono single anche perchè non potrei accettare ingerenze e discussioni su cosa comprare e cosa no e come disporre le cose....cioè la mia ragazza consiglia ma decido io.
devo dire anche che il cinema col proiettore riesce a prenderle di piu del solo ascolto musicale.....
Perchè il 99% delle donne non ha il tempo da dedicare alla musica figuriamoci ad impazzire dietro le paranoie audiofile ;)
La mia compagna (col cavolo che mi risposo di nuovo:D) adora la musica,t'ante che gli ho regalato l'HRT MusicStreamerII+,così non andava a smanettare con il mio impianto.. Comunque,ha sempre partecipato ad ogni ascolto che facevo quando decidevo di cambiare qualche componente..
Le donne preferiscono fare "Shopping" in altri modi....;)
Beato te! Mia moglie, in questi giorni in cui sono costretto ad utilizzare il sinto in stereo (dato che ho venduto il 507 e sto attendendo l'arrivo del 590), mi ha già chiesto un paio di volte: "Ma a cosa serve prendere un altro Luciano (lei per sfottere lo chiama così il Luxman) se con questo i cd funzionano lo stesso?". A una domanda del genere cosa bisogna rispondere? Che col sinto i woofers rimangono quasi spenti e che le medio-alte le senti sporche e lontane un km? Lei mi risponderebbe: "Cosa sono i woofers?". Di certo non posso dirle che con un ampli 2ch la musica si sente meglio, quando lei manco s'è accorta che col sinto è scandaloso il 2ch. Mi direbbe: "Ma per sentire un po' meglio la musica ti pare logico spendere migliaia di €?". Quando si arriva a questi punti passo al contrattacco chiedendole: "E allora tu perchè compri una borsa da 800€ quando ce ne sono di molto belle anche a 200€ (che secondo me è già tanto) ?" Conclusione: forse abbiamo ragione entrambi. La mia pecca è che una volta abituatomi al nuovo livello raggiunto mi viene puntualmente voglia di migliorare ulteriormente (e l'upgradite mi pare sia un fenomeno abbastanza diffuso). E comunque la borsetta firmata non ti fa vibrare l'anima come solo la musica riesce a fare...
perchè le donne sono in genere molto più pragmatiche, loro preferiscono i concerti alla 'finzione' della riproduzione casalinga....
all'inizio cercavo di coinvorgerla, andiamo in negozio a sentire, vedere, porto a casa un pre, un finale da provare vediamo l'effetto se meglio o peggio......ecc.ecc
Poi quando ho visto che vedendo i prezzi storceva il naso e mi faceva menate ogni volta......stop basta non gli chiedo più nulla, porto a casa provo un paio di giorni e compro se mi và naturalemente, mi sono fatto un conto apparte per queste spese dove mensilmente metto su quache 100€ per non lasciarlo fermo....e per non incidere sul bilancio familiare.
ecco, beautiful non è proprio l'esempio che cercavo, ma rende ugualmente l'idea... :D
il punto è che siamo tutti prevenuti verso certi ambienti.
motori? roba da uomini.
tecnologia? roba da uomini.
moda? roba da donne.
cura del corpo? roba da donne.
beautiful? roba da donne... :)
quindi per principio la donna si disinteressa di motori e tecnologia allo stesso modo in cui per partito preso l'uomo si disinteressa di una borsa (da uomo, s'intende...) o dei Forrester.
secondo me è così