Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...lay_index.html
In atttesa delle specifiche THX 4K e grazie ad un paio di articoli pubblicati da HD Guru e Audioholics nel recente passato, analizziamo il programma di certificazione per le TV in alta definizione e le specifiche essenziali entro le quali devono rientrare tutti i display che ottengono l'omonima certificazione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Ottimo lavoro, Emidio, finalmente un pò di chiarezza.
Mi fa ridere un pò Panasonic che vuole trattare come difetto di fabbrica un difetto di trasporto: quei plasma che hanno aloni verdi sono stati trasportati in orizzontale dai corrieri e per questo la casista non è "significativa" per loro.
-
@giovideo
Mi piacerebbe conoscere la fonte che ti da tanta sicurezza nell'affermare l'origine di un così controverso e dibattuto fenomeno...
Mi associo ai complimenti ad Emidio.
L'argomento è interessante e merita attenzione.
-
Articolo molto interessante, dedicato soprattutto a chi crede che la THX regali le certificazioni a tutti......
-
@nenny
Guarda che è dall'avento del plasma che è la regola se vuoi che ti funzioni senza intoppi, anche se i costruttori affermano il contrario e che basta non accenderlo subito (tipo frigorifero)
Ne ho viste di cotte e di crude con i noleggi nel mercato pro e ti posso dire che in questo modo non abbiamo mai avuto problemi di aloni.
-
Ho come l'impressione che comunque i difetti continueranno ad esserci nonostante le certificazioni. Ogni pannello fa un po' storia a sè.
Concordo pure sul trasporto...fanno dei bei danni e c'è poco da fare in questo senso.
-
Ottimo articolo Emidio.
E' da tempo che vado sostenendo che se si vuol fare una guerra ai difetti di uniformità (e in questo caso a Panasonic in merito ai plasma) è opportuno focalizzare la mira proprio su quella certificazione THX....
Purtroppo in molti esemplari del 2011 (e in altri del 2012) ci sono stati casi in cui le specifiche dettate da THX non sono assolutamente rispettate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giovideo
Mi fa ridere un pò Panasonic che vuole trattare come difetto di fabbrica un difetto di trasporto: quei plasma che hanno aloni verdi sono stati trasportati in orizzontale dai corrieri e per questo la casista non è "significativa" per loro.
Mi sembra che l'ipotesi "trasporto" come causa aloni verdi sia già stata esclusa ai tempi in cui si dibatteva di questo difetto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
Mi sembra che l'ipotesi "trasporto" come causa aloni verdi sia già stata esclusa...
Non so se fosse stata esclusa o meno ma non è una causa che mi convince.
Tornando al tema dell'articolo (sono lieto che l'abbiate trovato interessante), volevo sottolineare un fatto che riguarda le specifiche THX Display relative all'uniformità. THX considera solo 9 punti di misura (secondo me sono un po' pochini) e verifica le deviazioni solo tra il punto centrale e uno qualsiasi degli altri punti.
Orbene, quello che non viene esaminata è la differenza tra due punti adiacenti.
Cerco di spiegarmi meglio.
http://www.avmagazine.it/i/n/2013_02_11_9punti.png
Ipotizziamo che il punto centrale (visto che sono 9 punti, lo chiameremo P5) ho rilevato 50 NIT e coordinate pari a 0,313x 0,329y
In altre parole si tratta del classico bianco D65 di riferimento, con precisione chirurgica.
Ora nel punto P1 (in alto a sinistra) misuro 43 NIT di luminanza e 0,309x 0,325y
Sono ancora all'interno delle specifiche, sia per la luminanza che per le coordinate cromatiche.
Nel punto P2, adiacente a P1, misuro invece 59 NIT di luminanza e 0,317x 0,333y
Anche qui sono nelle specifiche THX ma solo rispetto al punto centrale.
I due punti P1 e P2 sono molto diversi tra loro e visto che sono adiacenti la differenza sarà molto evidente.
Sia per la luminanza (42 NIT contro 60 NIT: ben oltre l'80% di differenza);
Sia per le coordinate (±0,008 x e ±0,008 y: praticamente il doppio).
Il Delta E (uv) vale infatti quasi 13...
Sia ben chiaro, si tratta comunque di un delta E molto basso, indistinguibile con contenuti classici e verificabile solo con segnali test. Però il mio dubbio permane, ovvero che 9 punti sono un po' pochi e che qualche paletto in più per le differenze tra due punti adiacenti sullo schermo dovrebbe essere inserito nel programma di certificazione THX.
Emidio
-
@Emidio
Fai bene a spaccare il capello in quattro perchè poi, differenza di quà e differanza di la, sommate pregiudicano la visione con vari artefatti.
Per quanto riguarda il trasporto ho visto diversi plasma con questo difetto dopo che erano stati trasportati come dei tavoli.... comunque è solo la mia esperienza.
-
In pratica stare entro le specifiche THX non è una garanzia di uniformità, nemmeno a occhio. Il divario tra due zone adiacenti può essere anche superiore ai 9 punti e in quel caso non sarebbe difficile rilevarlo senza strumenti o schermate di test. Basta un film in bianco e nero... Vero pure che 9 zone potrebbero essere poche, e che aumentandole ad un numero più cospicuo si potrebbe essere al riparo anche dal vertical banding.
Vale la pena considerare che ci sarebbe un aumento degli scarti di produzione, con conseguente aumento di costi e prezzi...
Oppure la rinuncia alla certificazione, che non viene certo regalata.
Più che altro ora sappiamo che non è sufficientemente restrittiva.
Sappiamo anche però che alcuni pannelli di Panasonic, specie della serie xx30, mostravano una differenza visibile ad occhio anche con il sistema di controllo THX. I presupposti per un cambio di pannello in quei casi erano evidenti.
Nasce quindi spontaneo il domandarsi se esiste una procedura, o come si possa agire, per far valere la certificazione come prova di non conformità...
-
Il quesito sull'attendibilità della THX ai fini di una controversia circa l'uniformità fu sollevata anche l'anno scorso e non mi sembra ci siano stati sviluppi in merito.
Certo è che una certificazione THX,seppur non proprio "precisa" per i motivi di cui sopra,se presente,dovrebbe valere qualcosa in termini di garanzia di uniformità altrimenti diventerebbe solo una costosa e inutile coccarda,insomma solamente per far dire "il mio tv è certificato THX".