Ascolto: B&W 683 vs Monitor Audio RX6
Ciao a tutti,
finalmente nel weekend sono riuscito a fare qualche prova di ascolto. Purtroppo mi sono solamente confuso le idee...
Nel primo negozio, ho chiesto di ascoltare le B&W 683 con Denon 3313 e Onkyo 818. L'addetto che ci ha aiutati non sembrava molto esperto: non sapeva come collegare l'AVR ai diffusori, non sapeva come regolarli e ha dovuto effettuare molteplici prove prima di riuscire a sentire qualche suono.
Alla mia richiesta di sentire come suonavano con un BD, mi ha messo su la sigla del 20th Century Fox, e poi ha mandato avanti il film su qualche parti di dialogo. Per la musica, ha caricato il CD che avevo con me sul lettore BD (Sony 790) e me l'ha fatta ascoltare cosi'.
Giudizio: pessimo, ma non so se per la presunta inesperienza del commesso o se davvero le 683 sono cosi' scarse. Un po' meglio col Denon rispetto all'Onkyo, ma siamo li'.
Sono quindi andato in un altro negozio, e questa volta il commesso e' stato molto piu' competente. Non aveva le 683 in casa, e mi ha fatto sentire le Monitor Audio RX6. Abbiamo ascoltato solo musica HD, e con una sezione elettronica che non ho riconosciuto (pre+finale). Niente HT, niente Denon o Onkyo perche' era tardi e stava per chiudere.
Giudizio: tutto un altro mondo! Le casse mi sono piaciute da matti, ma non so quanto sia effettivamente merito dell'ampli e quanto della differente qualita' rispetto alle B&W. Inoltre non le ho ascoltate in HT.
In attesa di fare un altro ascolto, la domanda che vi pongo e' pertanto la seguente: c'e' davvero questo abisso di differenza tra le B&W 683 e le Monitor Audio RX6 che mi e' parso di aver sentito? Queste ultime valgono la differenza di prezzo, per un uso prettamente HT con qualche ascolto musicale?
E soprattutto, quale consigliereste su un Denon 3313?
Grazie mille per le risposte.