Visualizzazione Stampabile
-
Rotel RA 11
Ragazzi,
mi sto accingendo a comprare un ampli Rotel RA11 con DAC integrato.
Domande:
- dato che l'ampli dispone di varie uscite digitali tra cui USB (non sono riuscito a capire se asincrono), ottiche e coassiali, quali di queste mi conviene usare per attaccarlo al mio notebook? Tenete conto che si tratta di un vecchio portatile e non dispone di uscite ottiche, solo usb e minijack.
- Avrebbe senso usare un cavo adattatore minijack-toslink o ci sarebbe perdita di qualità?
Aggiungo le specifiche del notebook: http://www.asus.it/Notebooks/Versati...specifications
Grazie a tutti in anticipo
-
che ne dici dell'interfaccia hiface e poi vai con il coassiale digitale al dac
-
Non conosco il rotel in questione, ma allo stato attuale l'unica possibilità è via usb, oppure un convertitore usb-coax.
Uscendo con jack useresti il dac interno (pessimo) del pc.
-
Sono al corrente dell'esistenza di convertitori usb-coax ma altri 100 e rotti euro vorrei proprio risparmiarli.
Dunque come pensavo l'unica è usare l'USB o cambiare portatile (cosa che in ogni caso a breve dovrò fare).
Avevo dubbi sull'USB per il fatto che sulle specifiche del Rotel non parla di USB asincrona e con le altre uscite avrei guadagnato in qualità, giusto?
Nessuno di voi ha un Rotel RA 11-12?
Grazie
-
Potresti prendere un ampli liscio e un dac stand alone (asincrono) da collegare al pc normalmente via usb.
-
dovresti verificare che l'ingresso usb del rotel consenta il collegamento col notebook che lo vedrebbe come scheda audio, sono anche io interessato a quell'ampli e non sono riuscito a reperire online info in merito.
E' evidente solo che collegandoci un IPOD si bypassa il DAC di quest'ultimo, hai possibilità di provarlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shimizu
dovresti verificare che l'ingresso usb del rotel consenta il collegamento col notebook che lo vedrebbe come scheda audio, sono anche io interessato a quell'ampli e non sono riuscito a reperire online info in merito.
E' evidente solo che collegandoci un IPOD si bypassa il DAC di quest'ultimo, hai possibilità di provarlo?
Ahimè sembra proprio che l'usb frontale serva solo per ipod e chiavette varie, non per collegarci un pc. Bella fregatura!
Quando pensi di aver trovato la soluzione definitiva ti accorgi sempre che manca qualcosina. Si risolverebbe col Cambridge 351a ma a quest'ultimo manca l'ingresso phono.
Morirò pazzo
-
a che diffusori lo abbineresti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
a che diffusori lo abbineresti?
A delle vecchie Tannoy T115 restaurate.
-
-
E il cambridge azur 351a come ce lo vedi?
-
Eureka! La soluzione potrebbe essere l'Advance Acoustic Max 250?
http://www.advance-acoustic.com/en/p...il/id/82/sec/1
Pare ci sia tutto, dac usb, phono e ingresso ipod/iphone. Peccato solo sia bruttino.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Scalfit
E il cambridge azur 351a come ce lo vedi?
Il 351 no... Ma il 651A si,lo vedo meglio anche de Rotel,sopratutto per come suona,
la musicalità il dettaglio e la raffinatezza sonora dl Cambridge,il Rotel non le ha, ha in più tanta di amica, forse troppa ( per i miei gusti)