Sonus Faber Liuto e integrati a stato solido
Ciao a tutti,
a distanza di qualche mese sono di nuovo qui a postare i miei deliri.
Ho a mie spese scoperto che le Liuto a prescindere dalla sensibilità nominale sono casse che hanno tremenda "fame" di elettricità.
Dopo la prima deludente esperienza con uno Xindak 6200,
sono passato al valvolare con le 300B che per quanto mi sforzassi a "sentirne" i bassi in realtà le mie casse erano restie a riprodurli con quell'integrato e con quelle valvole.
Poi è arrivato un MC88-C con le KT88 che non mi è piaciuto.
E' passato pure un integrato con le 845 e 22W in classe A che le muoveva bene ma scaldava decisamente troppo per il mio mobile.
Rassegnato sono tornato all'ibrido e nello specifico il VERDI 100SE rivalvolato con varie nos.
Tutto bene se il volume superava ore 9 ma sotto diventava impalpabile come i valvolari.
Venduto.
Ora sono pilotate da un bell'integrato con le EL34 che è un bel compromesso di raffinatezza e vigore.
Ma a volumi bassi le mie casse chiamano decisamente uno stato solido e ormai è assodato.
Quindi premesso che ho preso un Marantz PM94 che purtroppo ha problemi tecnci che non so se riusciranno a risolverli (un integrato a mosfet da 35W in classe A e 140W A/B su 8 ohm) e che quindi forse non avrò la fortuna di poter ascoltare.
Sono decisamente indirizzato verso lo stato solido muscoloso tra cui
NAD S300 o M3 (ho ascoltato un NAD C352 che però era meno raffinato del VERDI100)
Tra l'altro so che fino a qualche tempo fa le Sonus Faber venivano testate proprio con amplificazioni NAD perchè sembra che siano tra gli amplificatori con la risposta più lineare del mercato
Electrocompaniet
Einstein "The amp" uno sconosciuto eccellente degli anni 90 di produzione tedesca che non riesco a capire se lavorasse in classe A per cui i suoi 60W per canale sarebbero tantissimi o pochini
AudioGD Master 10 un mostro cinese da 250W su 8 ohm azienda della quale apprezzo la timbrica già sul mio DAC+Ampli cuffie.
Qualcuno mi saprebbe consigliare anche soluzioni alternative sotto i 2000 euro anche usati ovviamente?
Qualcuno ha esperienza sulle Liuto da condividere?
Io cercherei quel giusto equilibrio tra dinamica, pressione sonora lineare anche a volumi bassi, raffinatezza (ho detto niente eh?)
Aiuto.