Lettore CD Audio Vintage Pioneer PD 201
Ciao a tutti. Sto collezionando un pò di cose vintage tra amplificatore, giradischi, tuner ecc.. Questa estate acquistai da un privato un fantastico lettore CD Audio della Pioneer modello PD 201. Suonava alla perfezione con un suono a mio avviso magnifico rispetto ai lettori odierni che secondo me è roba di scarsa qualità tutti in plastica e lo si vede anche dalla leggerezza. L'altro giorno vado ad inserire un cd audio nel mio lettore e mi sono accorto che non legge più nessun tipo di cd audio. Quando funzionava faceva un ticchettio ma comunque senza nessun problema di suono o apertura cassetto ecc ecc... quindi non gli ho mai dato nessun peso alla cosa. L'ho portato in un centro assistenza HI FI vicino casa mia e mi ha detto il tecnico che bisogna per rifarlo funzionare sostituire la lente del lettore ed io mi ero quasi rassicurato finchè non gli ho chiesto il prezzo che è di ben 90 euro :eek: Ho pensato che mi volesse truffare al momento e me ne sono andato dicendo che non lo volevo riparare. Poi vado a casa e spulcio su internet e controllo quanto costa sostituire una lente e costa moltissimo e dico si sul prezzo del pezzo di ricambio aveva ragione ma magari era solo da tarare e lo porto in un altro centro assistenza per fortuna sempre vicino casa mia. Mi deve dare il responso la settimana prossima e spero che sia solo da tarare perchè di spendere 90 euri non mi va anche se ne vale anche di più secondo me. Ho letto sempre su internet che i laser dei lettori cd audio si usurano col tempo a forza di leggere i cd e quindi mi chiedevo se decido di non sostituire la lente se conviene comprarne un altro usato dato che si usura il laser... e a me piacciono solo i lettori di almeno 20 anni fa... l'usura è dietro la porta quindi.... Che ne pensate?
PS: Vi lascio immaginare la sigla PD in questo momento cosa significa LOL