Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...alia_7494.html
Dolby annuncia l'installazione di impianti compatibili con la codifica cinematografica Atmos in 15 sale europee. Purtroppo non risultano ancora cinema italiani dotati della nuova soluzione a 64 canali audio non compressi. Nel frattempo, altri tre nuovi film saranno dotati di tracce Dolby Atmos
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sarebbe interessante sapere se le sale UCI iSENS saranno upgradate ad Atmos come la logica farebbe supporre, nel caso sarebbe un impulso importante alla diffusione.
-
Il Dolby Atmos è interessante, ma deve essere implementato bene. E' meglio dotare i nuovi impianti con questo sistema, mentre quelli vecchi potrebbero non adattarsi bene.
-
P.S. Il nuovo Star Trek è certamente il prodotto più interessante. ;)
-
-
Bulgaria e Repubblica Ceca prima di noi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnakkiti
Bulgaria e Repubblica Ceca prima di noi...
Fa venire il nervoso vero..ma io ho girato un po' i paesi dell'est e la sensazione di vedere l'Italia degli anni '80 è forte. Da qui l'attenzione per la tecnologia e lo ''sperpero'' di alcuni paesi ci fanno retrocedere ai gradini più bassi per spese e/o investimenti.
Perchè ? Perchè da noi gli anni '80 son finiti e ''non c'è più na lira''...
In un certo senso, siamo avanti.. :D
-
ma da noi basta vedere un film con le teste davanti(vedi anche screener) e tutti sono contenti chissene del dolby atmos....purtroppo siamo messi male...."cosa hai preso un videoproiettore"??!! ahh ti hanno fregato allora....!!!
le sento sempre di piu' queste frasi....