Visualizzazione Stampabile
-
Sostituzione SintoAmpli
Salve ragazzi, dopo lunghi anni di servizio credo sia giunto il momento di sostituire il mio Yamaha RX-V496RDS con qualcosa di più attuale. Considerando che solitamente uso solamente la sezione audio del sintoampli e che come diffusori ho le Indiana Line Arbour 5.20 (frontali) e 5.40 (surround) con sub attivo Jamo da 70 W cosa potreste consigliarmi ? L'uso che ne faccio è più che altro per vedere film ed il mio budget è di 200/300 Euro.
Grazie
-
-
Ciao Antonio, potrebbe andar bene con i diffusori Indiana Line Arbour 5.20 ?
-
-
Scusami un'ultima cosa tra il Denon AVR 1513 e lo Yamaha RX-V473 quale sfrutta meglio la sezione audio ?
Grazie
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
il denon
-Concordo.
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
il denon
quoto.....
-
denon e arbour..azz la sagra del basso :D
io ti consiglio un ascolto, le arbour secondo me vanno svegliate un pochino, non tagliate piu di quanto non siano gia di loro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
denon e arbour..azz la sagra del basso :D
io ti consiglio un ascolto, le arbour secondo me vanno svegliate un pochino, non tagliate piu di quanto non siano gia di loro...
-Il DENON e' uno degli amplificatori dal basso piu' corposo e potente presenti sul mercato.
SALVO.
-
Grazie per le info ragazzi. Un'ultima domanda e scusate se sembrerà priva di fondamento ... ma essendo un appassionato dei canali CINEMA di Sky volevo sapere se i films trasmessi sono in audio HD oppure no.
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
-Il DENON e' uno degli amplificatori dal basso piu' corposo e potente presenti sul mercato.
SALVO.
appunto..le arbour gia di loro suonano inscatolate...vai ad appesantirle ancora di piu in basso..
personalmente i prodotti IL li trovo ascoltabili solo se pilotati con Onkyo (e dato che non ho mai posseduto un sinto onkyo mi sento di essere abbastanza obbiettivo..ma vabbè) tutti gli altri abbinamenti li ho sempre trovati sbilanciati in basso (denon-marantz) o in alto (yamaha)
singolare che ultimamente si tenda a sempre a preferire il consiglio a colpo sicuro da orecchie altrui piuttosto che invigliare l'utente all'ascolto con le proprie di orecchie ;) e che la moda di spingere sempre verso i prodotti che si hanno in casa non muore mai..yuppie :D
-
Ciao Zed e grazie per la precisazione. Effettivamente devo dire che, avendo in passato posseduto l'Onkyo, il suono con le IL era molto più definito nelle frequenze medio alte. Praticamente non fai che confermarmi la sensazione che ebbi quando passai a Yamaha. Pensi sia il caso di orientarmi nuovamente su Onkyo ? E per il Sub avete qualche suggerimento ?
Grazie