Acquistata Tv samsung ue46es6100 ma non sono soddisfattissimo.....che faccio?
Un saluto a tutti, vi spiego la mia situazione.
Avevo un Thes Area 51 42” che mi era morto e visto che era fuori garanzia avevo deciso di passare ad una tv di nuova generazione magari con 3d.
La scelta è ricaduta sul Samsung ue46es6100….sinceramente non ne sono soddisfattissimo!
Tra le modalità di visualizzazione ho selezionato normale in quanto dinamico è inguardabile e film ha praticamente i colori assolutamente morti….nel 90%dei casi le persone appaiono anemiche, on-line ho trovato qualche settaggio che modifica giusto qualcosina a questa modalità film, ma sempre assolutamente morti rimangono i colori e non mi piacciono.
Dicevo che la tv non mi convince, il thes può sembrare assurdo ma mi sembra o me lo ricordo superiore e mi spiego.
Il thes lo avevo impostato come mi piaceva e questa qualità era la stessa qualsiasi cosa facessi, sia su canali sd che hd, blu-ray e consol….non posso dire lo stesso per il samsung! In questo caso la qualità cambia in maniera importante, ad esempio italia 1 in hd è ottimo, rai 1 hd invece spesso ha dei colori assolutamente esagerati con dei rossi che ti ammazzano, premium calcio hd è ottimo mentre premium cinema hd spesso ha una qualità scarsa rispetto a prima. Oltre questo vi faccio un esempio di fonti in hd, vedendo il trono di spade quando vengono visualizzati i paesaggi la qualità è pazzesca, poi negli ambienti chiusi per esempio con tende rosse, sembra tutto rosso! Mentre per la consol e l’sd in generale il samsung vince a mani basse.
Il problema non è tanto nei colori più o meno sparati ma il fatto è che poi l’immagine ha una qualità scarsa e sembra sgranata!
Sono esagerato? Volevo scrivervi da 3-4 giorni ma lo faccio oggi, devo dire che mi sono un po’ abituato e queste pecche sono un filino meno evidenti soprattutto perché all’inizio usavo la modalità film….boh non so!
Ora mi domando…..devo migliorare qualche settaggio? E’ una questione di abitudine?
Io ho comprato il modello 6100 pensando che i modelli superiori costavano di più perché avevano la telecamera, erano dual core etc.. cioè tutte caratteristiche secondarie alla qualità intrinseca del pannello! Delle caratteristiche aggiuntive non mi importa nulla perché ho un impianto ht (suggerito da voi) pc alla mia destra a 2 metri ed ipad sempre a portata di mano quindi la smart tv non mi interessa ma cerco solo la qualità del pannello.
Ho sbagliato in questo mio ragionamento?
Ora mi trovo nella situazione di poter recedere dal contratto, ho comprato on-line da un noto sito che mi da la possibilità di ridare la tv indietro con tanto di corriere mandando a casa mia da loro, spendendo solo 7euro!!!
Domanda finale….
Secondo voi vale la pena fare tutto questo macello per passare alla serie 7? Questa è quella più probabile mentre per la 8 sarei un po’ più in difficoltà! Per la qualità del pannello ci sono differenze assolutamente evidenti da giustificare tutti i passaggi?
Grazie per aver letto il papiro ;)