Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dv...tre_index.html
Il capolavoro di Spielberg arriva in alta definizione assieme all'originale doppiaggio italiano del 1982. Distribuzione del Blu-ray curata da Universal
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Lode all'audio ITA
Per nulla d'accordo con quanto riportato qui sul discorso dell'audio ITA.
Ovvio che la traccia con i dialoghi è datata q uindi non sarà paragonabile alla qualità di prodotti più recenti, ma per contro la resa della colonna sonora con le bellissime musiche di Williams è da 10 e lode.
Il risultato imho è spettacolare, più sul fronte audio che su quello video.
Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sbab
Per nulla d'accordo con quanto riportato qui sul discorso dell'audio ITA..........[CUT]
Esattamnte..! l'audio DTS italiano è ottimo nella resa della splendida colonna sonora, basta solo alzare il volume un pò della media, buona la resa di alcuni effetti sonori, tipo nell'inseguimento finale, e sorprendentemente, anche le voci tratte dal doppiaggio storico del 1982 rendono bene, le migliori che abbia mai sentito come resa, tratte di un doppiaggio anni 80, più pulite di quelle di Labyrinth, e non ingrossate come invece accade un pò in Ritorno al Futuro parte 1
qui la mia recensione del BD di E.T.: http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...24#post3708624
-
Quoto i precedenti commenti traccia audio da 7 e tenuto conto degli anni anche da 7, e mezzo ne avessimo così ...se la warner ne facesse il 10% di tracce così sarei già un compratore felice :)
-
Certo che parlare di grana in questa traccia video....si, voglio dire, per fortuna c'è, nel senso che il BD è assolutamente privo di qualsivoglia pulizia digitale con un risultato estremamente analogico, ma il quadro è talmente compatto e definito praticamente in ogni sequenza, che imho trovo l'incipit della recensione decisamente esagerato per non dire fuorviante.