ACQUISTO PRIMO VIDEOPROIETTORE
Salve a tutti,
voglio comprare il mio primo proiettore e così mi sono messo a cercare e leggere sul forum ed a chiedere al negozio, fino ad arrivare alla conclusione che il meglio per me è il BenQ W1060 (full hd e poco costoso). Poi, mentre cercavo di convincere mia moglie, mi sono venuti mille dubbi… e mi sono arreso al fatto che il mio rivenditore non è la persona più giusta al quale chiedere consigli...
Il punto è questo, io ho una tavernetta ancora da arredare ed una parte la vorrei finalizzare al videoproiettore. L’ambiente infatti secondo me è perfetto, c’è solo una piccola finestra che si trova sulla stessa parete dove vorrei proiettare i video ma ad una distanza di qlc metro e, visto che tra i due c’è una colonna portante, avrei la possibilità di fare un muro in cartongesso dalla parete fino a questa colonna creando così una nicchia dove proiettare larga poco più di m.2, profonda almeno cm.130, ed alta da soffitto a pavimento. L’interno della nicchia lo vernicerei rosso scuro per evitare riflessi e perché mi da un bell’effetto cinema (se sensato ovviamente altrimenti lascio del colore del resto della stanza). Il divano lo voglio mettere sulla parete opposta che dista circa m5 ed il proiettore attaccato al soffitto su una finta trave di legno (dentro la quale far passare tutti i cavi) o facendo delle appositi tracce oppure su una mensola ad hoc sulla parete sopra il divano, dovendo fare cmq i lavori posso scegliere, tanto più che devo mettere anche le casse.
Il punto è questo, qual è la distanza ottimale per il proiettore e, da più "fastidio" sopra la testa di chi guarda (per il rumore) o tra lo spettatore ed il video (che disturba la vista)? considerate che la trave portate si congiunge ad una trave portate sul soffitto spessa cm.20, quindi il proiettore non lo posso mettere schiacciato al soffitto altrimenti il fascio di luce ci andrebbe a sbattere contro.
E poi, io scarico i film da internet, quindi mai in qualità blu-ray (ad oggi ci vuole troppo tempo, in futuro sicuramente scaricherò solo quelli), e non riesco a capire se il BenQ che ho scelto, che è full hd, sia capace di farmi vedere anche film di qualità peggiore, ho letto sul forum una discussione nella quale se ne parlava ma semplicemente non sono riuscito a capire la conclusione; per il mio rivenditore il BenQ riproduce secondo la qualità dell'input, senza peggiorare mai nulla, dal filmino delle vacanze al blu-ray, tutto in automatico….
Scusate se sono stato prolisso ma, potendo lavorare anche sulla stanza ho molte opzioni da valutare.
Grazie
mille