Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...-890_7426.html
La casa taiwanese annuncia l'arrivo del nuovo videoproiettore DLP W1070, dotato di matrice Full HD, compatibilità 3D, tecnologia di risparmio energetico innovativa, ottica a tiro corto con lens-shift verticale e prezzo aggressivo inferiore ai 900 Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Finalmente anche Benq propone un entry Full HD 3D anche se a tiro corto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
.... anche se a tiro corto
Questa caratteristica non mi pare riduttiva....anzi direi il contrario spesso per avere un'immagine grande bisogna mettere il VPR in un'altra stanza..:D
nb:se fanno un modello analogo a Laser/led ed il lens shift orizzontale (mancante) ci farò un pensierino !
-
Sulla carta sembra meglio del W7000 della stessa Benq che però costa il triplo ... Cosa mi sfugge ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabry20023
Questa caratteristica non mi pare riduttiva....anzi direi il contrario spesso per avere un'immagine grande bisogna mettere il VPR in un'altra stanza..:D
nb:se fanno un modello analogo a Laser/led ed il lens shift orizzontale (mancante) ci farò un pensierino !
si, d'accordo ma se a 2m proietta già una base di 175 a 3,5 o 4m quanto sarà grande, a meno di non installare il Vpr in un mini locale, lo vedo adatto a colmare il vuoto lasciato da altri marchi... Sei pronto dopo aver acquistato il Vpr Laser a cambiare anche lo schermo?
-
[QUOTE=ellebiser;3705143... anche se a tiro corto[/QUOTE]
...ecco appunto... con un vpr a tiro corto (non cortissimo come l' analogo w1080st che uscirà anch' esso) ci sono deformazioni dell' immagine? oppure si comporta come un vpr a tiro lungo? ...caspita ho ruotato di 90° l' asse di proiezione perchè prima le pareti divano schermo erano troppo vicine e non c' erano vpr a tiro corto H.T. ma solo businness. . .
manuale in italiano ftp://files.benq.eu/projector/manual...0/w1070_it.pdf
dimensioni schermo :
http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...13#post3699513
...fa 3mt di base ad una distanza compresa tra i 3.5mt ed i 4.6mt in base allo zoom
-
interessante...rece a quando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
riki72
...ecco appunto... con un vpr a tiro corto (non cortissimo come l' analogo w1080st che uscirà anch' esso) ci sono deformazioni dell' immagine? oppure si comporta come un vpr a tiro lungo? ...caspita ho ruotato di 90° l' asse di proiezione perchè prima le pareti divano schermo erano troppo vicine e non c' erano vpr a tiro corto H.T. ma solo b..........[CUT]
l'indicazione data era: 79 pollici a 2m. dalla tabella che hai postato è la minima ottenuta agendo sullo zoom. Visto così non è uno short trhow ma un middle throw... L'ottica è predisposta per proiezioni a distanze brevi e quindi la qualità dell'immagine, ( senza spingere troppo lo zoom agli estremi), è ben definita. Mi riservo altri commenti appena avrò visto la macchina in funzione, ma se è il fratellino solo del W1060 allora mi aspetto buone sorprese.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
L'ottica è predisposta per proiezioni a distanze brevi e quindi la qualità dell'immagine, ( senza spingere troppo lo zoom agli estremi), è ben definita. Mi riservo altri commenti appe..........[CUT]
...ok grazie, quindi per l' eventuale minima distorsione bisognerebbe valutare le distanza massima con zoom minimo o a metà?
cioè per aver 3,00mt di base è meglio zoom a metà e vpr a 4.076mt o al minimo e vpr a 4.608? (guardando la tabella del manuale postato)
-
E' meglio non esagerare con l'escursione dello zoom e quindi avvicinarsi al minimo (p.es -80-85%) ma non fissarlo al limite (-100%)
-
recensione
http://www.audiovideohd.fr/tests/344-Benq-W1070-0.html
il recensore, pare sia rimasto piacevolmente sorpreso.
Il punto debole, sembra essere la rumorosità, ma confrontando
i dati rilevati con il fonometro, non mi pare si discosti dalla media della categoria.
-
Io sostengo che un tiro più corto della media possa essere utile proprio per evitare distorsioni quando si è al minimo,cioè in grandangolo.Io per esempio con il mio vecchio Hitachi tx300 riesco ad ottenere una base di 2,34 metri a meno di 3 metri di distanza(con lo zoom in posizione grandangolo),anche se la stanza è di oltre 5 m(non posso installarlo più lontano per motivi che non stò qui a spiegare).Sia i Panasonic che gli Epson hanno bisogno di mezzo metro(circa) in più per avere la stessa base,quindi in realtà la maggior parte dei VPR Home sono a tiro "lungo".Ora Benq sembra aver capito un "limite"delle installazioni home,tuttavia bisognerebbe valutare la qualità del gruppo ottico....;)
-
potrebbe essere di supporto per chi ha un ottimo vpr 2d ;)
-
Ciao scusa l' ignoranza...cosa intendi per "supporto"?
grazie riki
-
Per poterlo sfruttare solo per il 3D :)