Open range e timeline sensazioni qualitative oggettive e soggettive
Ho letto spesso qui in forum che Open Range vuoi per i colori tenui che per il soggetto stesso , ha reso poco l'effetto di super dettaglio dei nuovi formati in alta definizione , viceversa Timeline ha soddisfatto un po tutti , eppure la verita' al di la delle sensazioni soggettive e' ben diversa ..
Proprio cosi , Open Range ha un formato video di ben 1440 per 816 pixel ad un bit rate di 8,04 mbps , Timeline ha un formato di soli 1280 per 544 pixel ad un bit rate di 8,84 mbps
Io con il mio proiettore li ho trovati entrambi ottimi e simili per prestazioni , ottimo dettaglio , pulizia neri e tridimensionalita' a dir poco strepitosi
Degli operatori del settore cinematografico hanno commentato che gia' con un dlp a 1280 per 720 ed una buona sorgente full 1080 , la diversita' qualitativa con la pellicola in 35mm non e' piu' cosi evidente