Calibrazione 3D... parliamone
Ciao a tutti!
E' ormai da anni che mi diletto con la calibrazione: prima perdendoci notatte intere oggi, grazie a processori e programmi ad hoc (oltre a sonde molto più performanti), in maniera molto più semplice e veloce. E (:p) con buoni risultati!
Ora però vorrei provare a calibrare il proiettore anche per il 3D visto che soprattutto in questo caso noto grosse dominanti o colorimetrie sballate
Vi chiedo quindi qual'è la procedura corretta... sia con l'uso di processori (tipo Radiance), che con programmi quali Calman o ChromaPure, che anche manualmente...
Cioè: qual'è il workflow corretto... come posizionare gli occhiali... che schermate (3D) usare e come farle vedere alla sonda...
Chiedo lumi a chi si è già addentrato nella materia...