Cellulare Samsung S III 3 - condividiamo le esperienze!
Da un po' uso con molta soddisfazione questo ottimo cellulare "motorizzato" Android.
Ne scrivo oggi perché ho appena notato che tramite il programma "Samsung Kies" è stato finalmente rilasciato l'aggiornamento al firmware Jelly Bean (4.1.1) (io provenivo dall'Ice Cream Sandwich, 4.0.3/4.0.4). Aggiornato (operazione piuttosto lunghetta, che tiene impegnato il PC in maniera praticamente totalizzante, perché piazza una finestra al centro che non c'è modo di spostare o ridimensionare, almeno su Windows 7) e tutto perfettamente funzionante. Già annunciato il secondo update alla release 4.1.2 (poco più di un fix, però). Appena apparsa su AVMag la notizia che con i terminali Android compatibili con la release 4.2 e dotati del chip wi-Fi idoneo sarà fornita la funzionalità miracast, simile all'Airplay di Apple: http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...wi-fi-miracast
http://imageshack.us/a/img838/5393/s...2110416360.png
http://imageshack.us/a/img33/3399/sc...2110417144.png
Più in generale trovo particolarmente utili e ben fatti i seguenti software, tutti rigorosamente gratuiti:
AV Forum (per seguire queste pagine...!);
Avast! (antivirus gratuito della Microsoft, eccellente anche sui fissi e i portatili);
Juice Defender (eccellente economizzatore di consumi);
Flash player;
Whatsapp;
Trip Advisor;
Kingsoft Office (legge tutti i file creati con Office, anche protetti);
Android Assistant (pulizia memoria, chiusura processi, pulizia cache e pulizia sistema);
App killer (mostra e chiude processi in esecuzione)
Speed test (identico alla versione web, per verificare velocità connessione);
Network signal info (velocità e caratteristiche connessione telefonica e wi-fi);
Samsung Mobile print (stampare da cell tramite wi-fi);
Samsung Kies (interfaccia con PC, utile per salvataggi, ripristini, aggiornamenti);
Drippler Galaxy S3 (gocce di info per Samsung Galaxy S3);
Dropbox (repository virtuale e condivisibile intrapiattaforma: con Galaxy S3 lo spazio gratuito schizza automaticamente a 50GB);
Via Michelin mobile;
Cinetrailer (trailer per valutare al volo un certo titolo a portata di click);
Orari Trenitalia;
Sky Guida tv (per gli addicted);
Corriere, Repubblica, Il Messaggero...;
Torch (torcia, piccolo - qualche k, non qualche decina di mega come gli altri! -): non chiede particolari privilegi, non gira continuamente in background, non accede a tutti i dati ad ogni costo.
Avete qualche altro consiglio da condividere...?