Diffusori in-wall - esperienze, consigli e preferenze
Nell'ipotesi di mettere mano al fronte posteriore, mi si presenta anche la possibilità - invero assai remota, avendo già le casse posteriori - di montare diffusori in-wall.
Senza badare troppo (ho detto non troppo ;) ) al portafoglio, ma con occhio al fronte anteriore che ho - Electra - cosa consigliereste, anche e soprattutto alla luce delle vostre esperienze di ascolto?
Ciao e grazie
Re: Diffusori in-wall - esperienze, consigli e preferenze
Citazione:
Ninja ha scritto:
Nell'ipotesi di mettere mano al fronte posteriore, mi si presenta anche la possibilità - invero assai remota, avendo già le casse posteriori - di montare diffusori in-wall.
Senza badare troppo (ho detto non troppo ;) ) al portafoglio, ma con occhio al fronte anteriore che ho - Electra - cosa consigliereste, anche e soprattutto alla luce delle vostre esperienze di ascolto?
Ciao e grazie
Pur avendo un fronte anteriore AM Audio (le Rossini-I le ho, il centrale ancora no) ed avendo tutte le pareti in cartongesso mi ero a lungo documentato. Poi AM Audio mi fa i surround su "misura" ed ho abbandonato.
Mi piaceva il Dynaudio (fanno un solo modello) e i JM Lab. Anche B&W ne fa parecchi tipi (ma a me piace poco il suono B&W).
Ovviamente, data la particolarità non li ho mai sentiti suonare.
P.S. ho un "rozzo" sistema multiambiente, e su tre stanze controsoffittate ho installato dei semplici driver per uso car, dopo aver verniciato di bianco la mascherina. Devo dire che il risultato è più che buono (in relazione a costi e progettazione del tutto).
ciao