Visualizzazione Stampabile
-
il mio primo VPR
Ciao a tutti
sono Davide e sono nuovo in questo forum!
ho avuto da sempre il pallino del videoproiettore ma mai la stanza adatta...adesso finalmente ho la stanza
4 metri per 4,60
girando un po' sul forum per le mie tasche potrei prendere un epson tw6100 che penso che vada piu' che bene per me
1 il punto e' un altro, devo definire le pareti della stanza nel senso che le sto facendo nuove, per evitare il telo come dovrei tingere la parete per proiettare direttamente in parete uniformemente?
2 un'altra cosa, montando il proiettore retro a una distanza di 4 metri, quanto mi proietta in pollici o meglio in dimensioni senza zoomare, mi piacerebbe una proiezione piuttosto estesa...
3 ho un impianto audio 5.1 digital con attacco ottico e coassiale, beh se voglio l'audio basta collegare le sorgenti oltre che al proiettore per il video, all'ampli dell'impianto con gli appositi cavi ?
vorrei gentilmente consigli in merito da chi e' una vita che bazzica con i vpr e se ne intenda in tantino, senza screditare i neofiti come me in questo campo...grazie in anticipo
-
Per le pareti sicuramente questi : http://www.ebay.it/itm/10-pannelli-f...item3ef54a3c87
Ti proietta quanto vuoi, se poi zoommi o no non cambia niente.
Io utilizzerei tutto lo spazio possibile per proiettare, mettendo le poltrone più lontano possibile.
Comprerei un quadro non un telo e farei un soppalco per il vpr ad altezza soffitto.
Proiettare a muro non lo farei MAI!
Per il TW6100 credo che non esista niente di meglio per prezzo/prestazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
XavidG
Ciao a tutti
sono Davide e sono nuovo in questo forum!
ho avuto da sempre il pallino del videoproiettore ma mai la stanza adatta...adesso finalmente ho la stanza
4 metri per 4,60
girando un po' sul forum per le mie tasche potrei prendere un epson tw6100 che penso che vada piu' che bene per me
1 il punto e' un altro, devo definire le..........[CUT]
direi di valutare bene al link le misure dello schermo il TW6000 è il vecchio modello ma ha le stesse caratteristiche..., in funzione anche della distanza di visione che non dovrebbere essere inferiore alla base schermo x 1,5.
-
Cia0,provo a risponderti anche se non sono espertissimo:
Citazione:
Originariamente scritto da
XavidG
1 per evitare il telo come dovrei tingere la parete per proiettare direttamente in parete uniformemente?
[CUT]
Premesso che ho sempre usato il muro con pittura normale e non ho mai sentito il bisogno di passare al telo,anche se è risaputo che si vede molto meglio col telo..la parete deve essere più liscia ed uniforme possibile,quindi stuccata,dopo dai un paio di mani,vedi tu quando sei soddisfatto,di vernice acrilica opaca bianca;niente di lucido o brillante mi raccomando.
Citazione:
Originariamente scritto da
XavidG
2 un'altra cosa, montando il proiettore retro a una distanza di 4 metri, quanto mi proietta in pollici
[CUT]
come ti hanno suggerio,usa il calcolatore seguendo il link
Citazione:
Originariamente scritto da
XavidG
3 se voglio l'audio basta collegare le sorgenti oltre che al proiettore per il video, all'ampli dell'impianto con gli appositi cavi ?[CUT]
Sì basta che colleghi il cavo ottico dal lettore all'amplificatore e il cavo video(hdmi) dal lettore al vpr.
Spero di non avere detto troppe chiacchiere
ciao
-
Citazione:
1 il punto e' un altro, devo definire le pareti della stanza nel senso che le sto facendo nuove, per evitare il telo come dovrei tingere la parete per proiettare direttamente in parete uniformemente?
Io sconsiglio sempre questa soluzione. Sicuramente più economica ma non avrai mai lo stesso risultato di avere uno schermo.
Citazione:
3 ho un impianto audio 5.1 digital con attacco ottico e coassiale, beh se voglio l'audio basta collegare le sorgenti oltre che al proiettore per il video, all'ampli dell'impianto con gli appositi cavi ?
Attenzione che se con colleghi all'amplificatore un cavo HDMI ti perdi le codifiche HD e ti ascolterai sempre il semplice core DTS o DD. Per ascoltare la codifica HD non è necessario un impianto 7.1 ma semplicemente un amplificatore o player con il decoder
-
Citazione:
Originariamente scritto da
henry1968
Attenzione che se con colleghi all'amplificatore un cavo HDMI ti perdi le codifiche HD e ti ascolterai sempre il semplice core DTS o DD. Per ascoltare la codifica HD non è necessario un impianto 7.1 ma semplicemente un amplificatore o player con il decoder [CUT]
Hai ragione,ma da quello che ho capito non ha l'ingresso hdmi sull'ampli ma solo l'ingresso digitale ottico/coassiale,in questi casi o si cambia ampli o non si gode dell'audio hd.
C'è un'altra soluzione,come dicevi tu,quella del lettore con decoder integrato ma in questo caso,se non ricordo male, bisognerebbe prendere un lettore con uscite analogiche 5.1; ovviamente devono essere presenti gli stessi ingressi sull'ampli.
Potrei sbagliare..
ciao