trattamento acustico ambiente
un saluto al forum
dopo più di vent'anni di onorato servizio il mio michelson&austin a valvole ha ceduto definitivamente e volendo passare all'Home theater ho acquistato un sinto av arcam avr 600 (grazie a malmsteen81) e un centrale di qualità b&W htm2 (grazie bongrandrea) da abbinare ai miei anch'essi ventennali esb 7/08, a due più vecchie ancora ar16 per i surround e ad un sub chario hercules (veramente un affare preso in offerta da m...w...d nel 2009).
ora però iniziano i problemi, il fronte sonoro non risulta omogeneo (le esb restano abbastanza indietro rispetto il b&w per non parlare dei posteriori) e non mi soddisfa come timbrica ma la cosa più preoccupante sono gli echi e riverberi dovuti all'ambiente che ora vengono esaltati particolarmente con la visione di film a volume elevato.
pertanto chiedo al forum delle indicazioni e suggerimenti per poter intervenire acusticamente nell'ambiente, con le limitazioni dovute al fatto che si tratta del soggiorno e non di una stanza esclusivamente predisposta per audio/video.
Ritengo siano necessarie delle misurazioni ambientali, conoscenza dei materiali disponibili sul mercato e loro corretta posa in opera.
per le misurazioni è sufficente dotarsi di fonometro tipo trovato in rete a 100€ o è necessario reperire microfoni specifici da abbinare a programmi di analisi per equalizzazione ambientale che forniscono indicazioni precise sulle frequenze su cui intervenire; e poi intervenire come e con cosa?
io non sono tecnico e/o esperto in materia e non credo di poter effettuare da solo le analisi e gli interventi necessari, ma a chi potrei rivolgermi nella zona dove risiedo (ancona)?
poi tale servizio quanto potrebbe costare oltre agli interventi ambientali?
(non vorrei trovarmi che per risanare acusticamente l'ambiente sarò costretto a rivendere tutte le apparecchiature che ho!!)
ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi fornendomi indicazioni e suggerimenti.
grazie
roberto