Visualizzazione Stampabile
-
info casse altec lansing
spero di non avere sbagliato la sez dove porre la domanda
ho un impianto hi-fi con delle casse della altec lansing che per via degli anni sono andate a farsi benedire
si sono praticamente sgretolate tutte sia i bassi che i medi
l'impianto risale ai primi anni 90 e visto che non è proprio da buttare e che le casse al tempo mi costarono quasi un milione di vecchie lire vorre sapere se mi conviene prenderne delle nuove o se c'è il modo di farle sistemare
ho cercato in rete ma non ho trovato niente in italiano e per cui vorrei sapere se c'è un centro assistenzae sopratutto se conviene ripararle
-
Per essere precisi il nome sarebbe "Altec Lansing", ti ho corretto messaggio e titolo.
Se non indichi almeno il modello non si può certo dare alcuna indicazione circa la convenienza di una eventuale riparazione.
In ogni caso possono essere fatte riconare da uno dei tanti riparatori che eseguono tale operazione, se cerchi in rete con il termine che ho indicato ne trovi molti, che puoi provare a sentire per un preventivo.
Quanto al fatto di decidere se fare o meno la riparazione dipende da quanto sarà l'eventuale costo della stessa e dal valore attuale dei diffusori e, cosa più importante, se a te piacciono o se ci sei affezionato per motivi vari.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Per essere precisi il nome sarebbe "Altec Lansing", ti ho corretto messaggio e titolo.
Se non indichi almeno il modello non si può certo dare alcuna indicazione circa la convenienza di una eventuale riparazione.
In ogni caso possono essere fatte riconare da uno dei tanti riparatori che eseguono tale operazione, se cerchi in rete ..........[CUT]
scusa se rispondo solo ora ma in settimana non ho acceso il pc
le casse sono le 930
ma riconiandole tornano a suonare come da originali o cambiano le prestazioni?
-
Tornano a suonare in modo abbastanza simile, ma non come in origine.
Le sospensioni giocano un ruolo importante nel comportamento dell'altoparlante e la loro cedevolezza è uno dei parametri che entrano nel calcolo di progetto, oltre a modificare anche se di poco, la frequenza di risonanza, per cui andrebbe ricalcolato anche il mobile, ma direi che non è proprio il caso.
Per vecchi diffusori che si vuole comunque utilizzare si accettano le differenze, poichè l'alternativa sarebbe quella di buttarle via.
Ciao
-
grazie per le info guardo in rete cosa trovo