Consiglio per DAC entry level: Musical fidelity V-DAC II VS Cambridge DacMagic 100
Un saluto agli esperti di alta fedeltà di questo blog!
Magari siete abituati a ben altri apparecchi, ma sto entrando adesso nel mondo della musica liquida (e, più in generale, nell'ordine di idee di usare l'impiatino hi-fi come home theatre) e vorrei inizare con un apparecchio onesto ma cmq discreto per vedere come mi trovo... L'intenzione è quella di collegarvi un portatile per la musica e l'uscita digitale del blu-ray.
La scelta, come da titolo, è ristretta al Musical fidelity V-DAC II e al Cambridge DacMagic 100 (salvo suggerimenti alternativi ma sempre sulla fascia di prezzo dei 300 euro)... Spartano il primo, più rifinito il secondo ma del primo ho sentito (letto) parlare veramente bene mentre sul secondo sono riuscito a trovare poco... A parte le differenze che saltano all'occhio, quali l'entrata digitale in più e un costo leggermente maggiore del dacmagic, dal punto di vista prestazionale quale sarebbe da preferire? La mia impressione è che "cascherei comunque in piedi" ma volevo un'opinione (magari anche di chi ne possiede uno) su quale aquistare...
Un grazie a tutti voi!