dovrei comprare il nad T757 ma vorrei consigli da ki lo possiede...
difetti e pregi
grazie
Visualizzazione Stampabile
dovrei comprare il nad T757 ma vorrei consigli da ki lo possiede...
difetti e pregi
grazie
Posso se vuoi darti un opinione da puro appassionato(non fanboy)sul 747 che possiedo ormai da mesi.
Sintetizzando lo definirei muscoloso, correntoso e caldo. La calibrazione automatica seppur semplice è da lasciar perdere(meglio far da se). I menù sono un tantino incasinati e poco intuitivi ma alla fine si riesce a far tutto con un po di abitudine.
Anche se vedo dalla firma che non hai problemi in amplificazione pura del due canali(primaluna) posso dirti che si comporta egregiamente anche in questo campo pur con i limiti di un sintoamplificatore.
In HT le voci dal mio centrale risultano forse un tantino calde ma mai "edulcorate", mentre le colonne sonore vengono riprodotte in maniera davvero notevole. Riscalda parecchio. Il suono è un po spinto verso la gamma bassa mentre quella alta riprodotta dalle trombe è molto equilibrata. I suoni sono sempre ben separati e netti senza "impasti". Personalmente lo reputo un ottimo sintoamplificatore, che nella sua fascia di prezzo ha davvero pochi rivali.
Oltretutto ho notato che il 747 ha prezzi online superiori al 748:confused:....mah, misteri del commercio.
-Concordo su tutto ma non dimendicare che possiedi dei bei diffusori (la RF7 e la RF5 prima serie sono tra i piu' riusciti del marchio...)
quindi i meriti vanno divisi ad entrambi.....;), in merito al divario di prezzo tra il 747 ed il 748, diciamo che anche in questo caso si e' riusciti ad "economizzare" l'apparecchio in alcune parti limando i costi di produzione ma lasciando inalterata la qualita'....;)
SALVO.
Salvo, considera però che con il t747 prima pilotavo le RF-52:D e il salto col precedente denon 1910 è stato a dir poco drammatico. Inoltre il nad l'ho acquistato assieme ad un altro t747 per un amico che ci pilota delle focal 716, e anche lì il risultato è notevole.
Concordo cmq sul fatto che le RF-5 siano dei gran diffusori!:cool:
-Si, infatti per questo parlavo di meriti condivisi: gran bell'ampli con gran bei diffusori, senz'altro il 1911 non ha nulla a che vedere il confronto va' fatto col 3313, comunque tornando al confronto tra il 747 ed il 748 mi sembra che il primo sia piu' "sostanzioso" mentre il secondo piu' "aggiornato" quindi dipende da quel che interessa di piu' (personalmente mi piace di piu' il 747 pur ammettendo la validita' del 748 come di consueto per marchi seri come NAD e DENON....).
SALVO.
se non ho capito male tutti mi dite che il nad 757 è un ottima scelta...
ho notato il top della rotel il rotel rsx-1562.....
fra i due (nad e rotel) cosa scegliereste?
grazie
-Anche il ROTEL e' un buon apparecchio ma preferisco il NAD per timbrica e maggior facilita' d'interfacciamento, certo che in questo caso forse il ROTEL da te citato, molto piu' costoso di un NAD 747 o un DENON 3313 , penso che sia superiore.
SALVO.
il 1562 è appena uscito, posso dirti che col 757 sei a cavallo
-Concordo!, su quella fascia di prezzo ci vedo solo il DENON AVR 3313 come unico concorrente (ovviamente la resa tra i due e' legata all'interfacciamento col resto della catena audio ma li reputo tra gli apparecchi piu' facilmente interfacciabili della categoria).
SALVO.
nell'est europa è uscito di recente la nuova versione nad t757v2 con un nuovo modulo video, implementata la funzione ARC (a me serve) e altre cosette....
questa notizia mi spinge ad aspettare (non si sa quando la versione v2 arriva in italia) oppure rivolgermi verso altri lidi...
secondo voi con una cifra di 2600 € cosa mi consigliate? ovviamente considerate il resto dell'impianto che già posseggo.
grazie
Buongiorno a tutti sono da un po' leggo av magazine ma oggi è la prima volta che scrivo volevo porre una domanda per avere il vostro parere io possiedo questo ampli a/v vi chiedo se qualcuno più esperto puo consigliarmi dei settaggi da provare perché il sub fa fatica ad accendersi in automatico praticamente io ho messo sul ampli diffusori small tagliati a 80 e sui valori del sub in db ho messo il massimo , ho abbassato un po' il volume del ampli del sub ,il mio sub e un Yamaha ns-sw500 se è di aiuto segnalò che la calibrazione fatta col microfono mi settava i diffusori anteriori small 40 il centrale large e i surround large grazie dell attenzione