T.A.V. 2012 - Considerazioni generali e d'ascolto
Oggi sono stato al TAV. Mie personalissime considerazioni: che dire...mi ha deluso. Le Wilson Alexandria XLF...beh è come avere assistito alla dimostrazione di una Ferrari da corsa in una pista per tricicli. La sala, ma già lo sapevo, era inadeguata, ma quello che non mi aspettavo è l'uso di software ultracompresso. Ma porca miseria, casse da 200.000€ che hanno capacità dinamiche da cardiopalma mi mettono del SW così scarno???? Se ci mettevano degli MP3 era uguale!! Gamma alta e media strepitosamente bella e raffinata, con una capacità tonale meravigliosa. Timbrica... un po troppo asettica, probabilmente per via della musica liquida che per me rimane più artificiosa rispetto a SACD e/o vinile e probabilmente anche dalle elettroniche D'Agostino, che però era la prima volta che le ascoltavo. L'immagine è un pò troppo alta per i miei gusti e qui la "colpa" è delle Wilson che essendo mastodontiche, per quella sala, hanno un tweeter per me posto un pò troppo in alto, considerando anche i divani bassissimi. Il nuovo tweeter è notevole ma me lo aspettavo più dispersivo. Il suono tende a rimanere appiccicato agli strumenti, non si sente espansione e quel senso di aria o "spazio acustico". Mi e vi pongo una domanda: ma se quello proposto è il top in fatto di software (non ci credo ma va beh è solo una considerazione...), che senso ha avere diffusori del genere??? Non si riescono a sfruttare nemmeno un quarto!!! Per finire la gamma bassa: un disastro!! Dura, monocorde, senza articolazione né profondità o estensione. Forse erano ancora nuove e necessitavano di parecchio rodaggio. Con cifre di questo livello non sto a guardare il capello nell'uovo ma vado direttamente alla struttura atomica!!
Magico Q7 (prezzo intorno ai 160.000/180.000€): Timbricamente non mi fanno impazzire, la gamma alta pur essendo molto dispersiva è però ovattata. Bassi un pò gonfi e per me non perfettamente controllati dalla coppia di finali mono Spectral (ma che roba ci vuole????). Gamma media bellina, ma lontana, almeno per i miei gusti, dalle Wilson.
Finalmente nella saletta Audiogamma le B&W 802 le hanno fatte suonare come si deve e non come un citofono.
C'è una saletta che mi è piaciuta molto, ma non mi sono segnato l'importatore, cmq è al +1 (sabato ci ritorno e sarò più preciso :p).
Buone le Avalon ma non mi hanno lasciato a bocca aperta, anche se non le ho ascoltate in maniera ideale perchè la saletta era abbastanza affolata e io defilato.
ProAc K6 pilotate dai Gryphon (finale Mephisto se non ho visto male) buon sistema ma niente di che, visto le cifre in gioco.
Altro...boh niente che mi abbia lasciato di stucco. Sicuramente le dimostrazioni dei "pezzi forti" mi hanno un pò deluso. Sabato proverò ad ascoltar meglio le altre salette un pò snobbate.
Il tutto IMHO. :)