Visualizzazione Stampabile
-
[BD] quasi amici
FILM: carinissimo film scritto e direttO dalla coppia di registi francesi che nel 2005-6 esordirono al cinema con l'altrettanto carinissimo Summer camp. Qui cI troviamo davanti ad un film che affronta il tema della paralisi( o come si dice) in modo garbato, educato, senza un briciolo di speculazione e con una buona dose di ironia, questo grazie a simpaticissimi personaggi impersonati da grandi attori che danno il meglio di loro. Si ride e si riflette, e alla fine forse, alcuni arriveranno anche a commuoversi. La sceneggiatura è di primo ordine, la regia a livello artistico è anch'essa di primo livello, mentre invece a livello tecnico proprio non ci siamo.VOTO 9
Video a audio li posterò dopo
-
film tra i piu' belli visti negli ultimi anni ,tratto tra l'altro da una storia vera anche se hanno cambiato alcune cose..alla fine del film si vedono i veri personaggi da cui e' tratto il film. si ride a crepapelle in molte scene , il protagonista di colore e' uno spasso ,ha una energia e una simpatia contagiosa e duetta alla grande con l'altro protagonista ,parablegico. mi sono ritrovato varie volte a ridere senza riuscire a fermarmi piu'. da vedere. tecnicamente non so cosa hai visto che non fa , io l'ho trovato un ottimo trasferimento ,senza difetti evidenti e con qualche scena davvero ben fatta ,tipo le inquadrature in volo sul deltaplano.audio che quando serve entra in gioco bene e dialoghi chiari.
-
Tutto perfetto, come era lecito aspettarsi da medusa
-
Alessandro, non ho capito: "a livello tecnico proprio non ci siamo" o "Tutto perfetto" :confused:
-
Credo che quel a livello tecnico sia riferito al film, non al trasferimento, che, al contrario, Alessandro, definisce perfetto. ;)
-
a questo punto sarei curioso di sapere cosa non va a livello tecnico :)
-
Visto anche io e piaciuto tantissimo.
"Albero che canta"...siamo stati 10 minuti a ridere.
-
il transfer è perfetto,
la regia a livello tecnico non è un gran che, in primis per il formato(ma non voglio più soffermarmici) e poi per le inquadrature, che le ho trovate abbastanza "scontate" e prive di ritmo, cacolando che il mio regista perferito è Fincher.... certo, non mi aspettavo niente id che, ma per esempio il truffacuori era ben fatto sotto quel punto di vista. il mio era SOLO un appunto, nient'altro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dariuzzo88
Visto anche io e piaciuto tantissimo.
"Albero che canta"...siamo stati 10 minuti a ridere.
Si si, da pisciarsi sotto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alessandro bertoncini
il transfer è perfetto
Grazie del chiarimento :)
Il film io l'ho visto al Cinema e mi è piaciuto davvero tanto.
-
ci sono anche degli extra?
-
-
Salve a tutti, ho visto il film tre volte, in tempi diversi, più lo vedo e più mi convinco di trovarmi di fronte ad una "perla". Questa sensazione l'ho provata vedendo anche altri film dei nuovi ed emergenti registi francesi.
-
Ottimo film e bluray eccellente, anche sotto il profilo audio (e dato il tipo di storia non era affatto scontato).
-
Visto ieri sera su Sky, per me un capolavoro...messo in WL, mi chiedevo se qualche gentile possessore del BD mi dice in cosa consiste il libretto allegato (se é in italiano e cosa contiene).
Grazie