Camera\studio multimediale e dubbio amletico: pavimento o libreria?!
Eccomi qua ragazzi!
In attesa delle mio kit home theatre composto dalle Wharfedale diamond serie 8 con diffusori da libreria (8.2) ed in attesa del "mio" denon 2809, stavo valutando l'acquisto dell'importante tappeto ultra peloso. E' stato allora che, spinto anche dalla bellezza delle casse a pavimento, mi è entrata in mente la malsana idea: e se mettessi dei diffusori a pavimento?! :rolleyes:
Iniziamo con il dire che il mio ascolto si divide in 65% HT e 35% musica liquida. Diciamo inoltre che la situazione mobili in camera mia è effettivamente poco felice, talmente infelice che descriverla diventa problematico, per questo ho deciso di tirarvi giù uno schizzo: ecco la mia situazione attuale.
Per riuscire eventualmente ad inserire dei diffusori a pavimento, mi pare scontato che la disposizione dei mobli andrebbe cambiata, e, personalmente, la avrei pensata così (ehm, scusate il piccolo errore di rappresentazione... :p )
Ora la domanda è questa: vale la pena fare tutto sto casino per mettere delle casse a pavimento in questo modo? Si avrebbero effettivamenti miglioramenti oppure la seguente disposizione penalizzerebbe sensibilmente la resa dei diffusori?
Gli spazi di manovra all'interno della camera sarebbero sufficienti oppure renderebbero il tutto difficilmente fruibile?!
Grazie mille ragazzi, confido in voi! ;)