impianto audio di qualità per PC
Salve, chiedo umilmente consiglio a voi esperti e veterani per un impianto audio che mi permetta di ascoltare musica di qualità. Vorrei fare un salto di qualità e non dover più comprare niente per un bel po’.
No ho problemi ad acquistare materiale usato, sempre che ne valga la pena.
Tenete presente che sono un profano quasi totale di casse, pre, ampli, cavi, settaggi ecc...
mi piacerebbe non superare i 1000 euro, ma sono disponibile a oscillazioni
COSA HO GIA'
Ho acquistato piu di un anno fa uno yamaha YSP 4100 proiettore sonoro che risponde alle mie esigenze per quanto riguarda l'audio dell'home theatre 5.1 (e 7.1) assai pregevolmente, dando anche un buon effetto surround. tuttavia non ne sono soddisfatto per quanto il comparto "audio/musica 2.0" .. per parlarci chiaro, se vi attacco con un cavetto jack LR l'ipod e ascolto la musica ottengo un risultato migliore su un vecchio stereo della sony pagato ai tempi 600.000 lire (che ha un suono insolitamente buono ma che però sta iniziando ad avere seri malfunzionamenti tecnici)...
--- Mi fu detto che gli impianti predisposti per l'home theatre (5.1 ecc) non rendono bene per l'audio musicale (2.0) sarà quello il motivo ?? (ovviamente se imposto l'YPS in funzione "stereo" e non "surround" la qualità migliora parecchio, ma ancora... non so, sento che non siamo al top....)
DOMANDA : E’ Sicuramente così o forse c’è un modo per far rendere al meglio la qualità audio su questa barra yamaha, ma che io al momento non conosco ?
GUSTI
Vorrei potermi gustare la sera un po di bella musica avendo un effetto avvolgente e di alta qualità.
principalmente spazio da colonne sonore a classica, pop, disco anni 70, ecc....
personalmente adoro percepire la qualità negli alti e la nitidezza dei suoni cristallini, se dovessi scegliere se dare priorita di qualità agli alti o ai bessi sceglierei gli alti
NECESSITA’
1) FONTE 1 : Audio PC
principalmente utilizzerei questo impianto per ascoltare musica liquida tramite PC
(oppure tramite hard disk esterno...)
soporattutto tracce FLAC e WAV "rippate" da miei CD audio ecc... Mp3 ad alto campionamento, radio in streaming via internet , tracce da itunes ecc... playlist da me create su pc ecc...
Più raramente vado anche ad ascoltarmi direttamente i CD Audio originali (anche li però non sarebbe un problema "caricarli" dal pc...).
i diffusori dovranno anche servire come “audio del pc” di qualità superiore alle mie attuali casse della creative. Dato che a volte faccio lavori di montaggio e con le casse della creative perdo moltissime informazioni audio all’ascolto, e quindi avrei bisogno di un suono più pulito.
FONTE 2 : ipod/iphone, magari anche tramite connessione bluetooth, ma questo già mi interessa molto meno
FONTE 3 : non so se può avere senso ma dato che ogni tanto mi diletto con un pianoforte digitale (yamaha CP 33) (ora collegato a delle casse non eccellenti) mi chiedevo se già che c’ero non potevo usare queste casse anche per ascoltare il piano. o
PRE, AMPLI CAVI,ecc... non ne so nulla ho letto un po di tutto sul forum e mi è venuto mal di testa. io non so come potrei “uscire” dal pc per fornire l’audio digitale ai diffusori.
(per lo yamaha ysp 4100 esco in hdmi da una scheda ati utilizzando powerdvd, quindi la barra funziona da switch, in questo modo il segnale torna a uscire e va al proiettore)
ho letto in giro che ci sono amplificatori che sono collegabili direttamente via USB al pc, ma non mi torna il funzionamento alla base di questa connessione. insomma non so cosa devo acquistare per poter avere l’audio digitale alla massima qualità possibile alle casse. ne come devo settare windows a tal proposito.
aggiungo... sulla mia scheda madre non ci sono uscite ottiche coassiali, e quando non uso la barra tramite hdmi esco con la normalissima uscita stereo jack....
leggo che ci sono dei Denon anche usati che potrebbero rispondere alle mie esigenze
so che la scelta dell’ampli influenza l’ascolto nei diffusori e non di poco e che i prezzi oscillano paurosamente. di cosa ho bisogno per le mie esigenze ?
DIFFUSORI di dimensioni non esagerate (niente colonnoni giganti) per una stanza di 4 mt X 6 mt… o per un altra stanza 8mt X 5mt, (ma qui già le userei meno)
sento pareri ottimi sulle B&W CM1 e mi sembrano adatte ai miei scopi... e sono riuscito anche a trovarle usate a prezzi ragionevoli (500 euro), ma forse voi sapete consigliarmi meglio.
HT se tutto questo che sto comprando potesse servirmi anche (aggiuingendo altre 3 casse + sub) per sostituire in un futuro prossimo la mia barra YSP in un impiano HT pe ascoltare i bluray non sarebbe male, ma avendo gia la barra per ora questo problema è secondario
grazie infinite per il il vostro prezioso aiuto
Davide